I più consegnati a domicilio (PARTE 2)

Alcuni libri fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento… Categorie Gialli e Saggistica. Categoria Gialli: TRE, DROR MISHANI, E/O Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai. Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente. ANGELO... Continue Reading →

I più consegnati a domicilio

Alcuni romanzi fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento... LA RICAMATRICE DI WINCHESTER - TRACY CHEVALIER - NERI POZZA A vent’anni dalla pubblicazione de La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier torna con un impeccabile romanzo, capace di evocare meravigliosamente l’atmosfera dell’Inghilterra degli anni Trenta e... Continue Reading →

Incontro con l’autore Carofiglio

Venerdì 14 febbraio alle ore 18,30 presso il Salone d'onore della Fondazione di Piacenza e Vigevano si terrà l'incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio per presentare il suo libro "La misura del tempo" (Einaudi). L'autore dialogherà con Paolo Colagrande. Evento organizzato da Libreria Fahrenheit 451. Gianrico Carofiglio ha scritto racconti, romanzi, saggi. I suoi libri,... Continue Reading →

Incontro con l’autrice Benedetta Tobagi

Benedetta Tobagi presenta il suo libro "Piazza Fontana il processo impossibile" (Einaudi) all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, mercoledì 18 dicembre alle ore 17,30.

Incontro con l’autore Paolo Colagrande

Mercoledì 13 marzo alle ore 18.30 libreria Fahrenheit 451 organizza presso Palazzo Ghizzoni in via Serafini 12 a Piacenza un incontro con Paolo Colagrande sul tema della scrittura e del suo ultimo libro "La vita dispari" edizione Einaudi. L'autore dialogherà con il prof. Gianni D'Amo.  

Incontro con l’autore Marco Rossari

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita:

Recensione: “Racconti di cinema”

Recensione di Silvia Signaroldi. Racconti di cinema A cura di Emiliano Morreale e di Mariapaola Pierini Einaudi ed. Impegnativo per il livello narrativo in cui i racconti si collocano tutti, frutto di una scelta, come spiegano i curatori, molto ampia ma assai precisa. Alcuni autori sono stati per me una scoperta, e anche certe sfaccettature... Continue Reading →

Incontro con l’autore: Luca Ricci

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita:    

Incontro con l’autore Emanuele Trevi

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita al Circolo culturale ROMA per la presentazione de "Il popolo di Legno" (Einaudi) con l'autore Emanuele Trevi: (Dalle note di copertina) Ha un corpo magro e muscoloso, il talento del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino.... Continue Reading →

Recensione: “Missing New York”

Missing New York di Don Winslow (trad. di Alfredo Colitto, ed. Einaudi) Nella Collana Stile Libero Big, Einaudi pubblica l'ultima opera di Don Winslow, Missing New York. Protagonista del romanzo dalla prosa accattivante e veloce è il detective Frank Decker, della polizia di Lincoln, capitale dello Stato del Nebraska. Coinvolto in prima persona nel rapimento... Continue Reading →

Incontro con l’autore Gianrico Carofiglio

La Libreria Fahrenheit 451  ricorda l'incontro con l'autore Gianrico Carofiglio alla Biffi Arte:

Recensione: “Nell’ombra e nella luce”

Oggi Massimo della Libreria Fahrrenheit 451 ci offre la recensione del libro: "Nell'ombra e nella luce" (di Giancarlo De Cataldo, ed. Einaudi) Domenica pomeriggio ho letteralmente “divorato” un poliziesco davvero buono. Si tratta de Nell'ombra e nella luce, l’ultima fatica letteraria di De Cataldo, noto al grande pubblico per il celebrato Romanzo criminale sul mondo della malavita romana... Continue Reading →

Cena con Wu Ming 4 a Monticelli d’Ongina

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita: Venerdì 29 Agosto – “Un Po di cultura…” Circolo Amici del Po  -  Monticelli d'Ongina (PC) in collaborazione con Libreria Fahrenheit 451 A cena con… Wu Ming 4 Presentazione del nuovo libro  “L’armata dei sonnambuli” (Einaudi) cena con l'autore  ore 20.15 (è gradita la prenotazione) è possibile partecipare alla serata... Continue Reading →

Incontro con Serge Quadruppani a Bobbio

La Libreria Fahrenheit 451  vi segnala l'incontro all'interno del festival di Bobbio: MARTEDì 5 AGOSTO Bobbio ore 22.00, Portici di Piazza Santa Fara incontro con Serge Quadruppani voce autorevole del poliziesco francese autore tra i tanti di “Saturno” (Einaudi), "La rivoluzione delle api" (edizioni Ambiente) Relatore: Maurizio Matrone Rivoluzione delle api Una serie di misteriosi assassini... Continue Reading →

Consigliato: “L’audace colpo dei quattro di Rete Maria…”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache Marco Marsullo ed. Einaudi «Ho settantaquattro anni, un solo rene, la prostata grande come la Danimarca e un'insana, rischiosa passione per i pistacchi. Odio i giovani, com'è giusto. Ma odio anche i vecchi, sono lenti e insopportabili. Odio quei... Continue Reading →

A cena con Wu Ming 1

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita, domenica 1 febbraio ore 20, al Circolo Amici del Po (Monticelli d'Ongina, tel. 0523/827781, www.amicidelpo.eu): A CENA con WU MING 1 presentazione di "POINT LENANA" Einaudi edizioni Una notte africana del 1943, mentre nel mondo infuria la guerra, tre italiani fuggono da un campo di prigionia e scalano il monte Kenya con mezzi di... Continue Reading →

“L’eroe discreto” di Mario Vargas Llosa

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia una novità nella sezione romanzi: Mario Vargas Llosa L'eroe discreto Einaudi Felícito crede di battersi contro la mafia locale. Rigoberto ha fatto una promessa a un amico e ora deve proteggerne la vedova. La storia di due uomini con una precisa idea dell'onore e dell'onestà, alle prese con l'ingratitudine dei... Continue Reading →

Consigliato da Fahrenheit 451: “Livelli di vita”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia tra i saggi: LIVELLI DI VITA di Julian Barnes Einaudi Questa è una storia d'aria (palloni aerostatici, levità, frontiere) e una storia di terra (zavorre, schermaglie, routine). Ed è una storia di precipizi, di cadute violente e barbari strappi, dopo che due cose sono state unite e nessun dislivello basta... Continue Reading →

I consigli degli amici: “Avventure della ragazza cattiva”

Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi un consiglio di Chiara: CHI:  Chiara Cordini COSA:  “Avventure della ragazza cattiva" di Mario Vargas Llosa (ed. Einaudi) DOVE:  A casa. QUANDO:  Nel tempo libero. PERCHE’:  Sono stata letteralmente trascinata in giro... Continue Reading →

Novità da segnalare: “Le vendicatrici. Eva”

La Libreria Fahrenheit 451  vi segnala una nuova uscita: "Le vendicatrici. Eva" di Massimo Carlotto e Marco Videtta Edito da Einaudi (Stile Libero Big) Se avete amato Ksenia, il primo romanzo del ciclo de Le vendicatrici,non potrete che apprezzare il secondo: Eva. Ma se non avete letto Ksenia potete tranquillamente iniziare da Eva. I romanzi si posso leggere anche senza... Continue Reading →

I consigli degli amici: “Dance dance dance”

Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi un consiglio di Mara: CHI (nome di chi lo consiglia)  Mara Takhta Bornian. COSA  “DANCE DANCE DANCE" di Murakami Haruki, Edizioni Einaudi. COME  Nel silenzio della propria casa, in compagnia del proprio... Continue Reading →

Consigliati da Fahrenheit 451

La deriva dei continenti, di Russell Banks (Einaudi) Finalmente tradotto in Italia il capolavoro di Russell Banks. Pochi scrittori hanno saputo fissare uno sguardo cosí umano e lucido sulle vite di chi non ce la fa. Uomini e donne incagliati alla deriva dello scintillante e spietato sogno americano. Che vivono ai margini di tutto, selvatici... Continue Reading →

I consigli degli amici: Murakami Haruki

Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi due libri di Murakami consigliati da Annabis: CHI (nome di chi lo consiglia)  Annabis. COSA  "L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami Haruki (Einaudi). COME  Cartaceo anche se... Continue Reading →

Best of 2012

Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →

Consigliato da Fahrenheit 451: “E poi, Paulette…”

"E poi, Paulette..." di Barbara Constantine, edizioni Einaudi Un’incantevole commedia di sentimenti e belle emozioni. Un romanzo lieve ma capace di far riflettere sul significato dell’amicizia e il dialogo tra le generazioni. Un romanzo leggero che ha il sapore di una favola dei nostri giorni, in cui i protagonisti sono degli arzilli vecchietti. Ferdinand è un... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑