La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala l’incontro all’interno del festival di Bobbio:
MARTEDì 5 AGOSTO
Bobbio
ore 22.00, Portici di Piazza Santa Fara
incontro con
Serge Quadruppani
voce autorevole del poliziesco francese
autore tra i tanti di “Saturno” (Einaudi), “La rivoluzione delle api” (edizioni Ambiente)
Relatore: Maurizio Matrone
Rivoluzione delle api
Una serie di misteriosi assassini sconvolge la tranquillità della Val Pellicci che cosa si nasconde dietro la poco chiara attività della Sacropiano, multinazionale dell’agro-alimentare? Quali esperimenti conduce nei suoi laboratori? E qual è la “rivoluzione delle api” più volte minacciata? Si tratta di una nuova forma di ecologismo radicale o piuttosto di una (nuova?) teoria del complotto? Ma soprattutto: che fine hanno fatto le api? Al commissario Simona Tavianello il compito inatteso di sbrogliare una trama complicata con l’aiuto del marito Marco, commissario da poco in pensione e appassionato di buona cucina, in un guazzabuglio di personaggi compositi: militanti ecologisti, estremisti della moderazione, forze dell’ordine ligie al proprio dovere e industriali privi di incertezze. La “varia” umanità al gran completo. In questo romanzo farsesco e tragico, Quadruppani lega l’indagine poliziesca alla deriva politico-sociale in cui versa il nostro Paese.
Saturno
Alle terme di Saturnia, luogo preferito di relax per gli alti papaveri della società romana, un uomo uccide a sangue freddo tre donne, apparentemente scelte a caso, e svanisce nel nulla. Alla vigilia del G8 dell’Aquila, la prima pista che gli inquirenti sembrano voler seguire è quella di al-Qaida, ma il commissario Simona Tavianello non è convinta. La rivendicazione sembra copiata da mille altre e, d’altro canto, perché delle indagini è stata incaricata lei, che lavora alla Direzione antimafia? E perché le piste sembrano aumentare di numero, portandola sempre piú vicina al cuore della finanza internazionale? Ostacolata da membri di quell’apparato giudiziario che ha sempre e fedelmente servito, al commissario non rimane che ricorrere a ogni aiuto possibile, anche non convenzionale, fino a creare una squadra decisamente anomala, fatta di investigatori privati, ragazzini smaniosi di vendetta, e – perché no? – di cani, gatti, conigli, asini…