Visita letteraria a Genova

"Genova letteraria": Domenica 11 giugno 2023 visita della città con lo scrittore Alessandro Ferraro.

Featured post

Gruppo di lettura Fahr&club di giugno

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 27 giugno 2023 alle ore 20.45, con il libro "Il veleno perfetto" di Sergej Lebedev.

Incontro con l’autrice Beatrice del Bo

Martedì 6 giugno 2023 alle ore 17,30 nel cortile della Libreria Fahrenheit 451: incontro con Beatrice del Bo, autrice de "L'età del lume" (Il Mulino).

Incontro con l’associazione Montessori

Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18: incontro con l'associazione Montessori Piacenza, presso il cortile della Libreria Fahrenheit 451.

Incontro con gli autori Giannuzzi e Montenz

Lunedì 29 maggio 2023 presso la Libreria Fahrenheit 451, incontro con Nicola Montenz, autore de "Il carillon delle omrbe", e Guido Giannuzzi, autore di "Variazioni sul destino".

Incontro con l’autore Buonocore

Il 26 maggio 2023 alle ore 18, presso il cortiletto della Libreria Fahrenheit 451, incontro con Brunello Buonocore, autore di "Millemondi estate".

Incontro con l’autore Damiani

Venerdì 26 maggio 2023 presso Baciccia (via Dionigi Carli, PC) alle ore 20,30 presentazione del libro "Sinistra senza classi" con l'autore Marco Damiani.

Incontro con l’autore Paolo Nori

Mercoledì 24 maggio 2023 in occasione dei festeggiamenti dei 25 anni della libreria sarà ospite nel cortile della Fahrenheit 451 Paolo Nori e il suo monologo dedicato al suo nuovo libro "Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova" edito da Mondadori. Paolo Nori è stato il primo scrittore a presentare un... Continue Reading →

Consigliato: “O Regno”

'O Regno di Igor De Amicis (Salani) Tutti vogliono comandare, ma ci può essere un solo Re. O una Regina. Dopo cinque anni di latitanza, Don Ottavio torna nel suo quartiere da uomo libero, acclamato come un re al termine dell’esilio, venerato come un santo. I più giovani trai suoi sudditi esplodono fuochi d’artificio, fanno... Continue Reading →

Consigliato: “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera”

"La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera" di Alberto Ravasio (Quodlibet) Guglielmo Sputacchiera, inetto sociale e sessuale, si sveglia trasformato in ciò che più gli manca: una donna, è diventato una donna. Ma cosa è stato? l’abuso di pornografia, la masturbazione ambidestra, il surriscaldamento globale, gli amici del liceo, uno scherzo di dio? Un po’ Samsa,... Continue Reading →

Incontro con gli autori Sartori e Tolomeo

Presso il cortile della Libreria Fahrenheit 451, il giorno 19 maggio alle ore 18: incontro con Manuel Sartori e Giandomenico Tolomeo, autori del libro di poesie e fotografie "Nella tiepida luce della terra".

Incontro con l’autore Caliceti

Vi invitiamo all'incontro che si terrà il giorno 19 maggio alle ore 18 presso la serra di palazzo Ghizzoni in via Roma (PC), con Pietro Caliceti autore di Vatican Tabloid (Baldini+Castoldi).

Laboratorio di scrittura creativa

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala il laboratorio di scrittura creativa "Scrivere della bellezza nell'arte", che si terrà dal 23 al 25 giugno 2023 a Bobbio (PC).

Gruppo di lettura Fahr&club di maggio

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 16 maggio 2023 alle ore 20.45, con il libro “Bandito” di Selma Lagerlof (Iperborea).

Incontro con l’autrice Milla Boschi

Sabato 29 aprile 2023 alle ore 17 nel cortile della libreria Fahrenheit 451: incontro con Milla Boschi, autrice del libro Filari d'Ombra (Robin editore), che dialogherà con Mirella Pelizzoni. Quattro file di gelsi, una collina, una vecchia corte. La ricerca di un ricordo felice. Una voce femminile delinea un albero genealogico lungo un secolo di... Continue Reading →

Promozione Feltrinelli

Promozione 2 libri Feltrinelli a 9,90€: I bestseller degli editori Feltrinelli, Marsilio, SEM, Crocetti e Sonzogno in Universale Economica. Scegli tra 50 titoli imperdibili! 2 libri tascabili da abbinare come preferisci a prezzo speciale, fino ad esaurimento scorte.

Incontro con Wu Ming

Quest'anno festeggiamo i 25 anni di apertura! Tornano dunque quelli che furono i primi ospiti della Fahrenheit 451:INCONTRO CON I WU MING e Marco Bosonetto per presentare il libro "UFO78" (Einaudi). In collaborazione con Libreria Fahrenheit 451, presso la biblioteca Passerini-Landi di Piacenza, il 15 aprile 2023 alle ore 17.

Incontro con Erminia De Luca

Il 15 aprile 2023 ore 17, presso la Libreria Fahrenheit 451, Erminia De Luca racconta per immagini "Ora dipende da te" da "Le avventure di Pinocchio - Storia di un burattino" di Carlo Collodi.

Consigliato: “Un inganno di troppo”

"Un inganno di troppo" di Harlan Coben (Longanesi)

Consigliati candidati al premio Strega

Due libri consigliati fra i candidati al premio Strega 2023: "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Pastorino (Feltrinelli) e "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio). Ecco tutti i candidati:

Consigliato: “Dopo la guerra”

"Dopo la guerra" di Hervé Le Corre (Edizioni e-o) «In questo noir con una trama perfetta, nero e bellissimo, i sentimenti di personaggi indimenticabili si intrecciano e si confrontano con grande realismo. La vendetta e l'amore, il cinismo e il rimorso...». Massimo Carlotto «Tre vite, tre destini. Di quelli che fanno il mondo di ieri,... Continue Reading →

Consigliato: “Ogni mattina a Jenin”

"Ogni mattina a Jenin" di Susan Abulhawa (Feltrinelli) "Una storia che mi ha toccato emotivamente come solo i grandi romanzi possono fare". Henning Mankell Susan Abulhawa ha scritto un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il Cacciatore di aquiloni ha fatto per l'Afghanistan. Di vibrante realismo e inesorabilmente diretto alla verità,... Continue Reading →

Incontro con l’autrice Conte

Incontro e laboratorio di disegno con Mariateresa Conte, autrice di "Gattaccio", presso la Scuola Azzurra di Via Roma 163 (PC) il 15 aprile 2023. Prenotazioni per il laboratorio presso la Libreria Fahrenheit 451.

Consigliato: “L’elbano errante”

"L'elbano errante" di Pino Cacucci (Mondadori) Isola d’Elba, 1544. I corsari turchi, al comando di Khayr al-Din detto Barbarossa, sbarcano nottetempo su una spiaggia accanto a Longone – l’odierna Porto Azzurro – dove Lucero e sua sorella Angiolina si preparano alla pesca dei calamari. Lucero viene ferito, Angiolina rapita. Il mondo si apre, la storia... Continue Reading →

Consigliato: “Il colpo che mancò il bersaglio”

"Il colpo che mancò il bersaglio" di Richard Osman (SEM) È un giovedì come tanti, uno di quelli in cui tutto sembra svolgersi all’insegna della normalità. Tranne che, per il Club dei delitti del giovedì, i guai sono sempre in agguato. Un personaggio della televisione locale, a caccia di un titolo forte per l’apertura del... Continue Reading →

Consigliato: “Sciocchi spavaldi omicidi”

"Sciocchi spavaldi omicidi" di Klas Ekman (Einaudi Stile Libero) Come può una madre di famiglia, impiegata municipale, rispettabile abitante di una placida cittadina svedese, finire a imballare cadaveri nei sacchi della spazzatura? Cinico, bizzarro, impetuoso, Sciocchi spavaldi omicidi è un noir pieno di suspense diabolica su come un solo stupido errore possa mandare a rotoli... Continue Reading →

Incontro con l’autore Schiavone

Incontro con Alberto Schiavone, autore di "Non esisto" (ed. Clichy) sabato 1° aprile 2023, ore 17, nel cortile della Libreria Fahrenheit 451.

Incontro con l’autore Fornari

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'incontro con Alex Ezra Fornari autore di "Qualcosa di naturale" (Wojtek Edizioni) che si terrà presso La Fabbrica dei Grilli, via Roma 173, PC, il 31 marzo 2023 alle ore 18.

Consigliato: “Un giorno di festa”

"Un giorno di festa" di Joyce Maynard (NN Editore) A tredici anni, Henry si sente separato dal mondo. Vive con sua madre Adele, una donna bella e triste, che dopo un divorzio difficile si è chiusa in se stessa; ha poche occasioni di svago e nessun amico, finché nel fine settimana del Labor Day un... Continue Reading →

Consigliato: “Storia del mare”

"Storia del mare" di Alessandro Vanoli (Editori Laterza) Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti e i sogni. Ma anche e soprattutto i pesci e gli altri esseri marini. Una storia insomma che tenga assieme tutto, uomini e animali. E naturalmente un... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑