Consigliato: “Vita e avventure di Henry Bech, scrittore”

"Vita e avventure di Henry Bech, scrittore" di John Updike (Sur) Al pari di Harry Angstrom detto Coniglio, protagonista di alcuni suoi celebri romanzi, Henry Bech è un brillante personaggio che ha accompagnato tutta la vita e la carriera di John Updike, uno degli autori americani più letti e più tradotti del ventesimo secolo. Dalla... Continue Reading →

Consigliato: “Le rivelazioni”

"Le rivelazioni" di Erik Hoel (Carbonio Editore) Completamente allo sbando dopo aver abbandonato il PhD, il giovane neuroscienziato Kierk Suren vince un’insperata borsa di studio per un prestigioso progetto di ricerca all’Università di New York. Lì, tra calcoli complessi, appunti notturni, macachi vivisezionati e proteste di agguerriti gruppi animalisti, Kierk lavora senza sosta con la... Continue Reading →

Consigliato: “Fellowship Point”

"Fellowship Point" di Alice Elliott Dark (NN Editore) “Quanto a me, sono grata per un altro giorno, per la scrittura e per il mare. E tu?” Agnes e Polly, amiche da tutta la vita, sono donne molto diverse: Agnes è una famosa scrittrice di libri per bam­bini, firma in segreto una serie di romanzi per... Continue Reading →

Consigliato: “Una famiglia moderna”

"Una famiglia moderna" di Helga Flatland (Fazi Editore) Da una delle più importanti scrittrici norvegesi emergenti, il ritratto dolceamaro di una famiglia che si trova a un punto di svolta. «Ci stiamo lasciando»: tre brevi, semplici parole che innescano un terremoto. Quando Liv, Ellen e Håkon arrivano a Roma insieme ai genitori per festeggiare il... Continue Reading →

Novità: “I donatori di sonno”

"I donatori di sonno" di Karen Russell (SUR) Ecco come lo ha descritto Stephen King: «I donatori di sonno è una storia costruita meravigliosamente. [..] Quella che mi ha entusiasmato è la fluidità con cui si intrecciano diversi temi ad altissima tensione: il primo è il senso di colpa di chi sopravvive, il secondo è... Continue Reading →

Consigliato: “Il carillon delle ombre”

"Il carillon delle ombre" di Nicola Montenz (Pendragon) Una telefonata nel cuore della notte, a Berlino, spalanca una porta chiusa da troppi anni. Per Jacopo Coen, musicologo e direttore d’orchestra di origini italiane, non c’è più scelta: deve oltrepassarla una volta per tutte. Inizia così un lungo viaggio d’inverno attraverso l’Europa e i labirinti della... Continue Reading →

Consigliato: “La dolcezza dell’acqua”

"La dolcezza dell'acqua" di Nathan Harris (Nutrimenti) "Il romanzo d’esordio di Nathan Harris è straordinario. Il fatto che abbia solo 29 anni è miracoloso”. Ron Charles – Washington Post “Come sanno fare i migliori scrittori, Nathan ci riporta indietro nel tempo e ci fa sentire che siamo proprio lì con Prentiss e Landry mentre ottengono... Continue Reading →

Consigliato: “Il gioco”

"Il gioco" di Giovanni Floris (Solferino) Quando Rossella Catrambone, studentessa modello, scompare, è inevitabile che i sospetti si appuntino sui due ripetenti bulli dell’ultimo banco: Mansur detto Momo, italiano di seconda generazione, e Francesca, colonna dell’estrema destra del quartiere periferico di Torre Bruciata. I sospetti della polizia, si intende, ma non quelli del loro professore... Continue Reading →

Buon anno dalla Libreria Fahrenheit 451

Aggiornamento degli orari fino al 30 dicembre 2022

Consigliato: “La strana fine del venditore di case”

"La strana fine del venditore di case" di Claudio Gavioli (SEM) Quando il cadavere di Lorenzo Rossi, agente immobiliare di successo, viene ritrovato sul freddo cemento di un cavedio, nessuno ha dubbi: si tratta di un suicidio. Il biglietto d’addio trovato nell’appartamento in vendita del quinto piano, da cui Lorenzo è precipitato, raffredda ogni velleità... Continue Reading →

Consigliato: “Blu come te”

"Blu come te" di Benjamin Myers (Bollati Boringhieri) Nel cuore dell’inverno innevato, in un piccolo paese dello Yorkshire, la giovane Melanie Muncy scompare. La polizia manda a investigare il suo uomo migliore, il detective Jim Brindle: ossessivo, taciturno, solitario, nessuno è più implacabile di lui nel perseguire la verità. Anche Roddy Mace, in forze al... Continue Reading →

Consigliato: “Il sospetto”

"Il sospetto" di Friedrich Dürrenmatt (Adelphi) Il vecchio commissario Bärlach è a fine corsa. A pochi giorni dalla pensione, giace in un letto d’ospedale. Il complesso intervento a cui è stato sottoposto è andato bene, sì, ma gli è stata diagnosticata una malattia senza scampo. È messo male, Bärlach, e le riviste che ha a... Continue Reading →

Consigliato: “La casa sul promontorio”

"La casa sul promontorio" di Romano De Marco (Salani) Mattia Lanza è lo scrittore più amato d’Italia, il più venduto, il più invidiato, il più tradotto all’estero. Ha una bella famiglia, un’agente che farebbe qualunque cosa per lui, un appartamento a New Yorke abbastanza soldi per soddisfare ogni possibile desiderio. Insomma, una vita da sogno.... Continue Reading →

Consigliato: “Obscuritas”

"Obscuritas" di David Lagercrantz (Marsilio) Cos'è più potente? Il furore del fanatismo o la forza della musica? Il primo caso di Hans Rekke e Micaela Vargas. Nell’estate del 2003, mentre gli americani stanno invadendo l’Iraq, a Stoccolma un arbitro di calcio di origini afgane viene picchiato a morte. Dell’omicidio è accusato Giuseppe Costa, uomo dal... Continue Reading →

Consigliato: “Quel che la marea nasconde”

"Quel che la marea nasconde" di María Oruña (Ponte alle Grazie) Arriva in Italia la nuova regina del giallo. Judith Pombo, facoltosa imprenditrice e presidente del più esclusivo tennis club di Santander, viene ritrovata morta nella cabina della goletta di proprietà del circolo, quando a bordo sta per svolgersi una cena di gala. È stata... Continue Reading →

Consigliato: “Il caso Alaska Sanders”

"Il caso Alaska Sanders" di Joël Dicker (La nave di Teseo) «Un caso non è mai veramente chiuso.» Dopo 10 anni esatti arriva l’attesissimo seguito di La verità sul caso Harry Quebert. Subito al primo posto delle classifiche dove finora è uscito: Francia, Svizzera, Belgio e Canada. Aprile 1999. Mount Pleasant, una tranquilla cittadina del... Continue Reading →

Consigliato: “Il castello di Barbablù”

"Il castello di Barbablù" di Javier Cercas (Guanda) Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato la divisa e lavora come bibliotecario a Gandesa, in Terra Alta. Con lui vive la figlia Cosette, ora adolescente, che non perdona al padre di averle nascosto... Continue Reading →

Consigiato: “La casa dei delfini”

"La casa dei delfini" di Audrey Schulman (Edizioni e-o) Basato sulle reali vicende del leggendario esperimento della “casa dei delfini” del 1965, un romanzo di grande fascino che coglie l’atmosfera degli esperimenti sociali degli anni ’60, nello stile unico, moderno e dal taglio femminista di Audrey Schulman, autrice pluripremiata. È il 1965 e Cora, una... Continue Reading →

Consigliato: “E adesso, pover’uomo?”

"E adesso, pover'uomo?" di Hans Fallada (Sellerio) Uno dei classici della letteratura tedesca del Novecento, in pochi mesi ha raggiunto vette di vendita altissime ed è diventato bestseller internazionale. Un romanzo da rileggere in chiave sociale e politica per riflettere sulla fragilità della democrazia oggi. Questo romanzo, riproposto nella sua versione integrale rispetto alla prima... Continue Reading →

Consigliato: “L’America sottosopra”

"L'America sottosopra" di Jennifer Haigh (Bollati Boringhieri) Un romanzo e un'autrice ambiziosi, degni dell'argomento trattato. Un tour de force, una storia raccontata da diversi punti di vista. Haigh riesce a delineare quello che ci rende, tutti, connessi, nel bene e nel male. «The Washington Post» Siamo in Pennsylvania, una terra che «più di qualunque altra... Continue Reading →

Consigliato: “Le notti della peste”

"Le notti della peste" di Orhan Pamuk (Einaudi) 1901. La peste dilaga sull'isola di Mingher e l'uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan Pamuk ha ricreato un mondo, parlando al nostro presente con una forza e un'intensità che sono quelle della grande... Continue Reading →

Consigliato: “Giochi proibiti”

"Giochi proibiti" François Boyer (Adelphi Edizioni) Nel luglio del 1947 giunge nelle librerie francesi come un meteorite una sorprendente opera prima, del tutto estranea — benché a farle da sfondo sia l’invasione nazista — ai canoni imperanti della littérature de guerre di quegli anni. In Giochi proibiti, infatti, il conflitto vive unicamente nei gesti selvatici... Continue Reading →

Consigliato: “I Moosbrugger”

"I Moosbrugger" di Monika Helfer (Keller) Josef e Maria Moosbrugger vivono con i loro cinque figli ai margini di un paesino in una remota valle delle montagne austriache. Sono poveri, emarginati e tenuti alla larga da tutti a eccezione del sindaco. Quando nel 1914 scoppia la guerra e Josef è arruolato e mandato al fronte,... Continue Reading →

Consigliato: “Morire in California”

"Morire in California" di Newton Thornburg (Sur) David Hook è un uomo mite, un vedovo, un ex insegnante divenuto allevatore. Vive nella fattoria di famiglia, nell’amata campagna dell’Illinois, dove si prende cura degli animali, della terra, dei suoi tre figli. Un giorno viene raggiunto dalla notizia che il maggiore di loro, il diciottenne Chris, è... Continue Reading →

Consigliato: “Latte sangue fuoco”

"Latte Sangue Fuoco" di Dantiel Moniz (NN Editore) Nel caldo umido e nella natura lussureggiante della Florida, due ragazzine si giurano eterna amicizia e giocano a pensare a tutti i modi in cui potrebbero morire; una giovane sposa si interroga sulla maternità, indecisa se portare avanti una gravidanza; due cuginette imparano sulla propria pelle cosa... Continue Reading →

Consigliato: “Il buon dottore”

"Il buon dottore" di Damon Galgut (Edizioni e-o) Dal vincitore del Man Booker Prize 2021, il romanzo del 2003 che lo rivelò come grande autore sulla scena internazionale. Un avamposto ospedaliero in Sudafrica, una terra desolata oppressa dalla miseria e dalle violenze di bande in cerca di potere. Due medici, amici nonostante le opposte visioni... Continue Reading →

Consigliato: “Il canto di Mr Dickens”

"Il canto di Mr Dickens" di Samantha Silva (Neri Pozza) Nel 1843, Charles Dickens sta scrivendo l'ultimo capitolo del lungo romanzo "Martin Chuzzlewit", che si rivela un flop letterario. I suoi editori, per tamponare le perdite ed evitare di ridurgli il compenso, gli propongono di scrivere una novella di argomento natalizio. L'autore sorpreso ed irritato... Continue Reading →

Incontro con l’autore Fusacchia

Lunedì 5 dicembre 2022 si terrà allo spazio XNL la presentazione del libro di Alessandro Fusacchia "Lo Stato a nudo" sulla vicenda della riforma «Buona scuola». Oltre all'autore, all'incontro interverranno tanti protagonisti del sistema "scuola" e ci sarà la partecipazione straordinaria dell'attore Silvio Orlando. Ecco la locandina della serata.

Gruppo di lettura Fahr&club

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 10 gennaio alle ore 20.45, con il libro "Acqua rossa" di Jurica Pavičić.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑