Incontro con l’autore Schiavone

Incontro con Alberto Schiavone, autore di "Non esisto" (ed. Clichy) sabato 1° aprile 2023, ore 17, nel cortile della Libreria Fahrenheit 451.

Incontro con l’autore Fornari

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'incontro con Alex Ezra Fornari autore di "Qualcosa di naturale" (Wojtek Edizioni) che si terrà presso La Fabbrica dei Grilli, via Roma 173, PC, il 31 marzo 2023 alle ore 18.

“Leggere in tutti i sensi”

La Libreria Fahrenheit 451 aderisce all'iniziativa "Leggere in tutti i sensi"

Presentazione: “365+1 giorni di jazz”

Sabato mattina 18 marzo alle ore 11, nel cortile della libreria Fahrenheit 451, aperitivo per la presentazione del libro "365+1 GIORNI DI JAZZ" (Zecchini editore) con i curatori: Monica Agosti, Jody Borea, Gianni Azzali e Claudio Casarola. Performance musicale di Renato Podestà (chitarra) e Monica Agosti (voce). Volete passare 365+1 giorni in compagnia del jazz?... Continue Reading →

“Uno scrittore in vetrina”

Sabato 11 marzo 2023 dalle ore 16 alle 18:30 presso la Libreria Fahrenheit 451, incontro con Silvia Tamburriello, co-autrice de "I muri del silenzio" (ed. Ventura).

Gruppo di lettura Fahr&club di aprile

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 11 aprile 2023 alle ore 20.45, con il libro “Pioggia sottile” di Luis Landero (Fazi editore).

Libraio per un giorno: Gianfranco Mammi

Gianfranco Mammi, autore di "Pluriball" (Nutrimenti), sarà "libraio per un giorno" alla Libreria Fahrenheit 451 sabato 11 febbraio dalle 16.30 alle 19.00.

Gruppo di lettura Fahr&club di febbraio

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 28 febbraio 2023 alle ore 20.45, con il libro “Hypnosis” di Karen Coles (Beat edizioni).

Uno scrittore in vetrina: Claudio Arzani

Sabato 4 febbraio dalle ore 16 alle 19, alla libreria Fahrenheit 451, ospite per la serie "uno scrittore in vetrina": Claudio Arzani per il firmacopie del suo libro "Fate in blu, Fate infermiere. Covid, Post Covid, long Covid: si lotta, si sogna, si vive". L'iniziativa prevede che l'autore sia seduto in un finto studio ricostruito... Continue Reading →

Gruppo di lettura Fahr&club

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 10 gennaio alle ore 20.45, con il libro "Acqua rossa" di Jurica Pavičić.

Concorso letterario Giardini Merluzzo

La Luppoleria, con il sostegno dell’Associazione Quartiere Roma – Matti da Galera, bandisce il suo settimo concorso letterario. TEMA DEL CONCORSO: Allarme! Spariti i Giardini Merluzzo! Svegliarsi e non trovare più i Giardini Merluzzo. Dove sono? Che fne hanno fatto? Cosa c'è al loro posto in quel crocevia tra via Roma e via Alberoni? Art.... Continue Reading →

#IoLeggoPerché

La Libreria Fahrenheit 451 partecipa all'iniziativa #IoLeggoPerché per donare libri alle biblioteche scolastiche. Tutte le informazioni qui: http://www.ioleggoperche.it

Incontro con l’autrice Tacchini

Sabato 12 novembre dalle ore 16 alle 19, presso la Libreria Fahrenheit 451 di Piacenza, firmacopie del libro "Quando ho perso la testa" con l'autrice Matilde Tacchini.

Incontro con l’autore Carini

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita venerdì 28 Ottobre '22 ore 18 all'incontro con Adriano Carini, autore di "Tra l'ossa e l'attaccatura del cielo" (edizioni La Gru), presso Fabbrica&nuvole in via Roma 163, Piacenza.

Evento con l’autore Paolo Roversi

Siete pronti per scoprire una Milano inaspettatamente... Nera?? Allora prenotatevi per la gita letteraria di DOMENICA 30 OTTOBRE in compagnia dello scrittore Paolo Roversi. E chi meglio di lui può condurci per il centro di Milano narrandoci di crimini tra cronaca e letteratura?? PARTENZA: domenica 30 ottobre ore 13.30 da Parcheggio Cheope (andiamo in pullman,... Continue Reading →

Incontro con l’autrice Sala

La libreria Fahrenheit 451 vi invita sabtao 15 ottobre alle ore 17 all'incontro con Ilaria Maria Sala, autrice di "Eclissi di Hong Kong". ILARIA MARIA SALA è una giornalista italiana che vive a Hong Kong. Collabora regolarmente con «The Guardian», «Hong Kong Free Press» e «Internazionale». Il libro: La traversata inizia a bordo dello Star... Continue Reading →

Incontro con l’autore Paolo Roversi

VENERDì 7 OTTOBRE ALLE ORE 18 presso la Serra di Palazzo Ghizzoni a Piacenza ospite lo scrittore PAOLO ROVERSI, intervistato da Filippo Fornari. L'evento si colloca all'interno del festival itinerante TRANSUMANZA LETTERARIA qui al secondo appuntamento e organizzato dalle librerie Bookbank e Fahrenheit 451. Paolo Roversi, mantovano di origine ma residente a Milano dove ambienta... Continue Reading →

Incontro con l’autore Locatelli

Venerdi 30 settembre alle ore 18 presso la libreria Fahrenheit 451 si parla di capi arrivisti, colleghi fannulloni, lotte interne nel mondo delle aziende con: "LA DURA LEGGE DEL BADGE" edito da Bookabook con la presenza dell'autore Davide Locatelli che dialogherà con Marcella Martino. Il libro: Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche... Continue Reading →

“Viaggio tra le creature magiche dell’Appennino”

Sabato 24 settembre alle ore 21 presso il Castello di Calendasco (Pc) durante le giornate dell'open day del Castello, con ingresso gratuito: Spettacolo musicale e narrativo scritto da Mario Ferraguti, con: Mario Ferraguti - voce guida Andrea Gatti - voce narrante Giacomo Agnetti - voce cantante e musica tratto dal libro "Dove il vento si... Continue Reading →

Fahr&club: “Che razza di libro!”

Prossimo appuntamento per il gruppo di lettura della Libreria Fahrenheit 451: martedì 11 ottobre 2022 ore 20.45 con il titolo "Che razza di libro!" di Jason Mott (NNE).

Incontro con l’autrice Razzini

Incontro con Maria Chiara Razzini, autrice del libro "Da un treno" (L'Erudita), sabato 3 settembre 2022 alle ore 17 nel cortile della libreria Fahrenheit 451.

Fahr&club: “La cartolina”

Mercoledì 31 agosto 2022 alle ore 20.45 appuntamento con il gruppo di lettura della Libreria Fahrenheit 451, con il libro "La cartolina" di Anne Berest.

Incontro con l’autore Marco Amerighi

La Libreria Fahrenheit 451 vi inviata all'incontro con l'autore Marco Amerighi all'interno della Settimana della Letteratura di Bobbio.

Incontro con l’autrice Sandra Bonzi

La Libreria Fahrenheit 451 vi inviata all'incontro con l'autrice Sandra Bonzi all'interno della Settimana della Letteratura di Bobbio.

Incontro con gli autori Casalini e Tondini

Invito all'incontro nel cortiletto interno della libreria Fahrenheit 451, mercoledì 27/7 ore 21, per la presentazione del libro "MeravigliaMi" (edizioni Officine Gutenberg).

Incontro con l’autrice Bagarotti

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita mercoledì 20 luglio (ore 21.30) all'Arena Daturi per l'incontro con Eleonora Bagarotti, autrice del libro "Tom Waits. La voce e l'oblio" edito da Arcana.

Incontro con l’autrice Rossella Anelli

Venerdì 15 luglio ore 21 nell'ambito dei venerdì piacentini, in via Legnano 4 (zona esterna Libreria Fahrenheit 451), incontro con Rossella Anelli per una divertente presentazione del suo nuovo libro: "Cassintegrate disperate" (ed. Book Road) Giulia, Barbara e Raffaella sono tre impiegate in un’azienda di Parma. Le loro vite erano già decisamente complicate, tra il... Continue Reading →

Incontro con l’autrice Annalisa Trabacchi

Mercoledì 13 luglio alle ore 18,30 aperitivo per la presentazione del libro di Annalisa Trabacchi "Piccole speranze". L'autrice dialogherà con Barbara Belzini. Il libro: "Le piccole e grandi speranze di una donna che a cinquant’anni trova la forza di ricominciare." La routine quotidiana è una prigione per Teresa, insegnante quasi cinquantenne, sovrappeso, con due figli... Continue Reading →

Incontro con l’autore Matteo Billi

Venerdì 8 luglio nell'ambito dei Venerdì piacentini, alle ore 21 nel cortile della Libreria Fahrenheit 451 in via Legnano 4 presentazione del libro: "PARMA, AGOSTO 1922. 7 RACCONTI SULLE BARRICATE" parteciperà lo scrittore Matteo Billi intervistato da Andrea Dossena. Il libro: È l'agosto del 1922. Gli squadristi, capeggiati prima da un quadrumvirato locale e in... Continue Reading →

Incontro con l’autore Bosonetto

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita mercoledì 22 giugno 2022, alle ore 18, all'incontro con Marco Bosonetto, autore de "Gli alberi del nord" (Baldini+Castoldi). L'incontro si terrà presso la serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli a Piacenza. Con l'autore interviene Gabriele Dadati.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑