"La valle dei bambini perduti" di Arthur Nuraj (Marsilio) Tirana, 1985. Nell’Albania comunista, a pochi mesi dalla scomparsa del sanguinario dittatore Enver Hoxha, Albertina Basha, la figlia adolescente di un importante membro del Partito, viene trovata impiccata nel salotto di casa. Sembra un caso di suicidio da manuale, ma Ludovik Lamani, il detective assegnato all’indagine,... Continue Reading →
Consigliato: “In forma di essere umano”
"In forma di essere umano" di Riccardo Gazzaniga (Rizzoli) Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. Niente in lui conserva i segni dell’ufficiale del Reich che ha contribuito a rendere possibile la... Continue Reading →
Consigliato: “Le ombre degli uomini”
"Le ombre degli uomini" di Abir Mukherjee (SEM) Calcutta, 1923. Quando un teologo indù viene trovato assassinato nella sua casa, la città è sull’orlo di una guerra religiosa che avrebbe conseguenze disastrose. Il capitano della polizia imperiale Sam Wyndham e il sergente Banerjee riusciranno a rintracciare i responsabili in tempo per fermare un bagno di... Continue Reading →
Consigliato: “Le rivelazioni”
"Le rivelazioni" di Erik Hoel (Carbonio Editore) Completamente allo sbando dopo aver abbandonato il PhD, il giovane neuroscienziato Kierk Suren vince un’insperata borsa di studio per un prestigioso progetto di ricerca all’Università di New York. Lì, tra calcoli complessi, appunti notturni, macachi vivisezionati e proteste di agguerriti gruppi animalisti, Kierk lavora senza sosta con la... Continue Reading →
Consigliato: “Il gioco”
"Il gioco" di Giovanni Floris (Solferino) Quando Rossella Catrambone, studentessa modello, scompare, è inevitabile che i sospetti si appuntino sui due ripetenti bulli dell’ultimo banco: Mansur detto Momo, italiano di seconda generazione, e Francesca, colonna dell’estrema destra del quartiere periferico di Torre Bruciata. I sospetti della polizia, si intende, ma non quelli del loro professore... Continue Reading →
Consigliato: “La strana fine del venditore di case”
"La strana fine del venditore di case" di Claudio Gavioli (SEM) Quando il cadavere di Lorenzo Rossi, agente immobiliare di successo, viene ritrovato sul freddo cemento di un cavedio, nessuno ha dubbi: si tratta di un suicidio. Il biglietto d’addio trovato nell’appartamento in vendita del quinto piano, da cui Lorenzo è precipitato, raffredda ogni velleità... Continue Reading →
Consigliato: “Blu come te”
"Blu come te" di Benjamin Myers (Bollati Boringhieri) Nel cuore dell’inverno innevato, in un piccolo paese dello Yorkshire, la giovane Melanie Muncy scompare. La polizia manda a investigare il suo uomo migliore, il detective Jim Brindle: ossessivo, taciturno, solitario, nessuno è più implacabile di lui nel perseguire la verità. Anche Roddy Mace, in forze al... Continue Reading →
Consigliato: “Il sospetto”
"Il sospetto" di Friedrich Dürrenmatt (Adelphi) Il vecchio commissario Bärlach è a fine corsa. A pochi giorni dalla pensione, giace in un letto d’ospedale. Il complesso intervento a cui è stato sottoposto è andato bene, sì, ma gli è stata diagnosticata una malattia senza scampo. È messo male, Bärlach, e le riviste che ha a... Continue Reading →
Consigliato: “La casa sul promontorio”
"La casa sul promontorio" di Romano De Marco (Salani) Mattia Lanza è lo scrittore più amato d’Italia, il più venduto, il più invidiato, il più tradotto all’estero. Ha una bella famiglia, un’agente che farebbe qualunque cosa per lui, un appartamento a New Yorke abbastanza soldi per soddisfare ogni possibile desiderio. Insomma, una vita da sogno.... Continue Reading →
Consigliato: “Obscuritas”
"Obscuritas" di David Lagercrantz (Marsilio) Cos'è più potente? Il furore del fanatismo o la forza della musica? Il primo caso di Hans Rekke e Micaela Vargas. Nell’estate del 2003, mentre gli americani stanno invadendo l’Iraq, a Stoccolma un arbitro di calcio di origini afgane viene picchiato a morte. Dell’omicidio è accusato Giuseppe Costa, uomo dal... Continue Reading →
Consigliato: “Quel che la marea nasconde”
"Quel che la marea nasconde" di María Oruña (Ponte alle Grazie) Arriva in Italia la nuova regina del giallo. Judith Pombo, facoltosa imprenditrice e presidente del più esclusivo tennis club di Santander, viene ritrovata morta nella cabina della goletta di proprietà del circolo, quando a bordo sta per svolgersi una cena di gala. È stata... Continue Reading →
Consigliato: “Il caso Alaska Sanders”
"Il caso Alaska Sanders" di Joël Dicker (La nave di Teseo) «Un caso non è mai veramente chiuso.» Dopo 10 anni esatti arriva l’attesissimo seguito di La verità sul caso Harry Quebert. Subito al primo posto delle classifiche dove finora è uscito: Francia, Svizzera, Belgio e Canada. Aprile 1999. Mount Pleasant, una tranquilla cittadina del... Continue Reading →
Consigliato: “Il castello di Barbablù”
"Il castello di Barbablù" di Javier Cercas (Guanda) Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato la divisa e lavora come bibliotecario a Gandesa, in Terra Alta. Con lui vive la figlia Cosette, ora adolescente, che non perdona al padre di averle nascosto... Continue Reading →
Consigliato: “Il dubbio del killer”
"Il dubbio del killer" di John Banville (Guanda) L’anatomopatologo Quirke è in vacanza con la moglie in Spagna, sulla splendida costa di San Sebastián, quando una sera in un locale intravede un volto familiare. C’è una ragazza che assomiglia come una goccia d’acqua a April Latimer, un’amica di sua figlia. Ma non può essere April,... Continue Reading →
Consigliato: “Sangue del mio sangue”
"Sangue del mio sangue" di Ruth Lillegraven (Carbonio editore) In una Oslo fin troppo tranquilla, in cui gli istinti vengono addomesticati in un gioco sociale patinato e perfetto, Clara Lofthus, appena nominata ministra della Giustizia, si sforza di conciliare la sua vita lavorativa con il ruolo di madre single e di seppellire il senso di... Continue Reading →
Consigliato: “La stazione”
"La stazione" di Jacopo De Michelis (Giunti) Milano, aprile 2003. Riccardo Mezzanotte, un giovane ispettore dal passato burrascoso, ha appena preso servizio nella Sezione di Polizia ferroviaria della Stazione Centrale. Insofferente a gerarchie e regolamenti e con un’innata propensione a ficcarsi nei guai, comincia a indagare su un caso che non sembra interessare a nessun... Continue Reading →
Consigliato: “I delitti della bella di notte”
"I delitti della bella di notte" di Anthony Horowitz (Rizzoli) Dopo I delitti della gazza ladra, un nuovo caso per Susan Ryeland. Dopo avere risolto il mistero che avvolgeva la morte dello scrittore Alan Conway, l’editor londinese Susan Ryeland ha scelto Creta come luogo in cui reinventarsi, aprendo insieme al fidanzato un hotel lontano dal... Continue Reading →
Consigliato: “Il serpente maiuscolo”
"Il serpente maiuscolo" di Pierre Lemaitre (Mondadori) Mathilde Perrin ha sessantatré anni, è vedova e abita con il suo dalmata in una villetta a Melun, non lontano da Parigi. Nessuno mai sospetterebbe che dietro quella donna elegante, curata e un po’ sovrappeso si nasconda un sicario. Implacabile, precisa, addestrata fin dalla prima giovinezza, Mathilde non... Continue Reading →
Consigliato: “I delitti della gazza ladra”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia il giallo: "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli) Niente riesce a battere un buon giallo: con il più classico dei detective narcisisti, gli indizi ben disseminati nella trama, le false piste, i colpi di scena e, da ultimo, ogni tassello che si incastra nel posto giusto. Susan... Continue Reading →
Consigliato: “Un nodo alla gola”
"Un nodo alla gola" di Robin Robertson (Guanda) Walker è un veterano canadese della Seconda guerra mondiale, con un disturbo post traumatico da stress. Non riuscendo a tornare a casa, nella rurale Nuova Scozia, decide di rifarsi una vita in città, alla ricerca dell’anonimato e della libertà che solo una grande metropoli può dare. Lo... Continue Reading →
Consigliato: “La casa vicino alle nuvole”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "La casa vicino alle nuvole" di Nickolas Butler (Marsilio) Gretchen Connors sembra avere tutto: il fascino, un impiego prestigioso, un ricchissimo conto in banca e diverse proprietà tra una costa e l’altra degli Stati Uniti. Ma allora perché si è messa in testa di far costruire una lussuosa dimora tra... Continue Reading →
Consigliato: “Il maestro della testa sfondata”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Il maestro della testa sfondata" di Hans Tuzzi (Bollati Boringhieri) Febbraio 1978: nessuno può ancora saperlo, ma fra poche settimane il rapimento di Aldo Moro cambierà per sempre la storia d’Italia. Ma oggi è soltanto l’alba nebbiosa di un sabato qualunque, in un inverno come tanti altri. Fino a quando,... Continue Reading →
Consigliato: “Le vergini”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Le vergini" di Alex Michaelides (Einaudi - Stile Libero Big) Dopo La paziente silenziosa, l'attesa è finita». (The New York Times) Ci sono professori capaci di incantare e far scoprire universi interi. È il caso dell'eccentrico, coltissimo Edward Fosca, il cui corso di tragedia greca è seguito con passione quasi... Continue Reading →
Consigliato: “Panico”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Panico" di James Ellroy (Einaudi - Stile Libero Big) Los Angeles è satura di paranoia. L'America è preda della paura. Siamo negli anni Cinquanta, e il popolo americano è avido di notizie, di gossip, di scheletri negli armadi. Quanto più ama qualcuno, tanto più vuole conoscerne i vizi. E Freddy... Continue Reading →
Consigliato: “Gli osservati”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia il giallo: "Gli osservati" di Jennifer Pashley (Carbonio Editore) "Poteva morire sul divano come era morta sua madre. Invece comprò un’auto diversa, mise un po’ di cose nel bagagliaio e si trasferì a nord. Sentiva di averla scampata." Spring Falls, Stati Uniti: un freddo e desolato angolo di mondo dove... Continue Reading →
Consigliato: “L’ultima caccia”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "L'ultima caccia" di Deon Meyer (Edizioni E/O) Un thriller mozzafiato cha fa da veste al racconto dello scontro politico feroce nel Sudafrica di oggi, tra nostalgici dell’apartheid, squali del nuovo potere e persone rimaste fedeli al messaggio di Nelson Mandela. Sudafrica. Un uomo scompare dal treno più lussuoso del mondo,... Continue Reading →
Consigliato: “L’uomo che morì due volte”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia il giallo: "L'uomo che morì due volte" Richard Osman (SEM) Elizabeth, Joyce, Ron e Ibrahim – Il Club dei delitti del giovedì – sono ancora scossi dal loro primo caso risolto e non vedono l’ora di godersi un po’ di pace e tranquillità nell’elegante residence per pensionati dove vivono. Ma... Continue Reading →
Consigliato: “La spiaggia degli affogati”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "La spiaggia degli affogati" di Domingo Villar (Ponte alle Grazie) Torna il maestro del giallo spagnolo. Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una... Continue Reading →
Consigliato: “Un bacio prima di morire”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia... a chi ama le storie alla Hitchcock: "Un bacio prima di morire" di Ira Levin (SUR) I destini di una ricca famiglia newyorkese e di un arrampicatore sociale piacente e spregiudicato si intrecciano quando Dorothy, la figlia più giovane del magnate del rame Leo Kingship, si innamora di un compagno... Continue Reading →
Consigliato: “L’ultima vita”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia, a chi ama il thriller d'azione: "L'ultima vita. Un'indagine di John Adderley" di Peter Mohlin e Peter Nystrom (Harper Collins Italia) Il primo caso di John Adderley, agente FBI sotto copertura in una piccola cittadina svedese. Figlio di padre nigeriano e madre svedese, John Adderley è un agente dell’FBI infiltrato... Continue Reading →