Consigliato: “O Regno”

'O Regno di Igor De Amicis (Salani) Tutti vogliono comandare, ma ci può essere un solo Re. O una Regina. Dopo cinque anni di latitanza, Don Ottavio torna nel suo quartiere da uomo libero, acclamato come un re al termine dell’esilio, venerato come un santo. I più giovani trai suoi sudditi esplodono fuochi d’artificio, fanno... Continue Reading →

Consigliato: “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera”

"La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera" di Alberto Ravasio (Quodlibet) Guglielmo Sputacchiera, inetto sociale e sessuale, si sveglia trasformato in ciò che più gli manca: una donna, è diventato una donna. Ma cosa è stato? l’abuso di pornografia, la masturbazione ambidestra, il surriscaldamento globale, gli amici del liceo, uno scherzo di dio? Un po’ Samsa,... Continue Reading →

Consigliato: “Un inganno di troppo”

"Un inganno di troppo" di Harlan Coben (Longanesi)

Consigliati candidati al premio Strega

Due libri consigliati fra i candidati al premio Strega 2023: "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Pastorino (Feltrinelli) e "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio). Ecco tutti i candidati:

Consigliato: “Dopo la guerra”

"Dopo la guerra" di Hervé Le Corre (Edizioni e-o) «In questo noir con una trama perfetta, nero e bellissimo, i sentimenti di personaggi indimenticabili si intrecciano e si confrontano con grande realismo. La vendetta e l'amore, il cinismo e il rimorso...». Massimo Carlotto «Tre vite, tre destini. Di quelli che fanno il mondo di ieri,... Continue Reading →

Consigliato: “Ogni mattina a Jenin”

"Ogni mattina a Jenin" di Susan Abulhawa (Feltrinelli) "Una storia che mi ha toccato emotivamente come solo i grandi romanzi possono fare". Henning Mankell Susan Abulhawa ha scritto un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il Cacciatore di aquiloni ha fatto per l'Afghanistan. Di vibrante realismo e inesorabilmente diretto alla verità,... Continue Reading →

Consigliato: “L’elbano errante”

"L'elbano errante" di Pino Cacucci (Mondadori) Isola d’Elba, 1544. I corsari turchi, al comando di Khayr al-Din detto Barbarossa, sbarcano nottetempo su una spiaggia accanto a Longone – l’odierna Porto Azzurro – dove Lucero e sua sorella Angiolina si preparano alla pesca dei calamari. Lucero viene ferito, Angiolina rapita. Il mondo si apre, la storia... Continue Reading →

Consigliato: “Il colpo che mancò il bersaglio”

"Il colpo che mancò il bersaglio" di Richard Osman (SEM) È un giovedì come tanti, uno di quelli in cui tutto sembra svolgersi all’insegna della normalità. Tranne che, per il Club dei delitti del giovedì, i guai sono sempre in agguato. Un personaggio della televisione locale, a caccia di un titolo forte per l’apertura del... Continue Reading →

Consigliato: “Sciocchi spavaldi omicidi”

"Sciocchi spavaldi omicidi" di Klas Ekman (Einaudi Stile Libero) Come può una madre di famiglia, impiegata municipale, rispettabile abitante di una placida cittadina svedese, finire a imballare cadaveri nei sacchi della spazzatura? Cinico, bizzarro, impetuoso, Sciocchi spavaldi omicidi è un noir pieno di suspense diabolica su come un solo stupido errore possa mandare a rotoli... Continue Reading →

Consigliato: “Un giorno di festa”

"Un giorno di festa" di Joyce Maynard (NN Editore) A tredici anni, Henry si sente separato dal mondo. Vive con sua madre Adele, una donna bella e triste, che dopo un divorzio difficile si è chiusa in se stessa; ha poche occasioni di svago e nessun amico, finché nel fine settimana del Labor Day un... Continue Reading →

Consigliato: “Storia del mare”

"Storia del mare" di Alessandro Vanoli (Editori Laterza) Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti e i sogni. Ma anche e soprattutto i pesci e gli altri esseri marini. Una storia insomma che tenga assieme tutto, uomini e animali. E naturalmente un... Continue Reading →

Consigliato: “La valle dei bambini perduti”

"La valle dei bambini perduti" di Arthur Nuraj (Marsilio) Tirana, 1985. Nell’Albania comunista, a pochi mesi dalla scomparsa del sanguinario dittatore Enver Hoxha, Albertina Basha, la figlia adolescente di un importante membro del Partito, viene trovata impiccata nel salotto di casa. Sembra un caso di suicidio da manuale, ma Ludovik Lamani, il detective assegnato all’indagine,... Continue Reading →

Consigliato: “Salvo il crepuscolo”

"Salvo il crepuscolo" di Julio Cortázar (Edizioni SUR) Per tutto il suo lungo percorso letterario Julio Cortázar ha sempre scritto poesia, considerandola un rifugio, un modo per tornare a casa. Quando ormai sapeva di essere prossimo alla morte volle, come ultimo progetto editoriale, sistemare il suo corpus poetico in questo libro. Tradotto per la prima... Continue Reading →

Consigliato: “Oh my darling, Clementine”

"Oh my darling, Clementine" di Amity Gaige (NN Editore) Clark e Charlotte, giovani sposi, si sono trasferiti da poco a Clementine nei sobborghi di Boston, in una casa gialla e accogliente. Clark è segnato dal suicidio della madre, una donna infelice e depressa alla quale lui era morbosamente legato, e cerca consolazione illudendosi di avere... Continue Reading →

Consigliato: “La sua danza”

"La sua danza" di Colum McCann (Feltrinelli Editore) Un contadino russo diventa una leggenda mondiale, un esiliato della guerra fredda, un artista il cui nome è sinonimo di genio, sesso e sregolatezza. La grandiosità della vita di Rudolf Nureiev non è cosa nuova, ma Colum McCann la reinventa in forma di romanzo attraverso gli occhi... Continue Reading →

Consigliato: “Addio Anatolia”

"Addio Anatolia" di Didò Sotiríu (Crocetti Editore) Addio Anatolia è la storia, epica e drammatica, della scomparsa dell’ellenismo dalle terre in cui era insediato da tremila anni. È il racconto di un paradiso perduto. Mostra il fallimento rovinoso e sanguinario di ogni forma di nazionalismo, sia turco che greco, e accusa con forza la politica... Continue Reading →

Consigliato: “Prima che Brežnev morisse”

"Prima che Brežnev morisse" di Iulian Ciocan (Bottega Errante Edizioni) "Completamente disorientati e ampiamente impreparati alla nuova economia di mercato e alle sue numerose regole non dette, i personaggi di Ciocan lottano con scelte morali, nostalgia per il passato e aspettative irrealistiche. Questa esperienza traumatica di dover ricostruire completamente il proprio sistema di valori, ricreare... Continue Reading →

Consigliato: “In forma di essere umano”

"In forma di essere umano" di Riccardo Gazzaniga (Rizzoli) Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. Niente in lui conserva i segni dell’ufficiale del Reich che ha contribuito a rendere possibile la... Continue Reading →

Consigliato: “Villa del seminario”

"Villa del seminario" di Sacha Naspini (E/O) Una storia d’amore, riscatto e Resistenza. «Costruito attraverso una lingua sognante che impasta emozioni e sentimenti accanto ai riflessi gergali del territorio, come è nello stile di Naspini fino a definirne una delle preminenti caratteristiche narrative, Villa del seminario è un romanzo potente e indimenticabile che attraverso una... Continue Reading →

Consigliato: “La terra d’ombra”

"La terra d'ombra" di Ron Rash (La Nuova Frontiera) Una prosa magnifica, dura, cruda, senza compromessi, totalmente nuova. – Colum McCann Stretta tra i selvaggi Appalachi c’è una valle angusta dove anche la luce ha timore a entrare, una terra d’ombra che gli abitanti del luogo ritengono abitata da creature soprannaturali. Qui, in una fattoria,... Continue Reading →

Consigliato: “Una luce che non si spegne”

"Una luce che non si spegne" di Francis Spufford (Bollati Boringhieri) È il 25 novembre 1944 quando un bombardamento colpisce il supermercato Woolworths nel quartiere londinese di New Cross, uccidendo 168 persone. Tra le vittime, numerosi bambini che accompagnavano le mamme ad acquistare le pentole d’alluminio appena arrivate al negozio. In questo straordinario romanzo che... Continue Reading →

Consigliato: “Schiava della libertà”

"Schiava della libertà" di Ildefonso Falcones (Longanesi) Cuba, metà del XIX secolo. Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l’inganno, sono uno dei beni... Continue Reading →

Consigliato: “Le ombre degli uomini”

"Le ombre degli uomini" di Abir Mukherjee (SEM) Calcutta, 1923. Quando un teologo indù viene trovato assassinato nella sua casa, la città è sull’orlo di una guerra religiosa che avrebbe conseguenze disastrose. Il capitano della polizia imperiale Sam Wyndham e il sergente Banerjee riusciranno a rintracciare i responsabili in tempo per fermare un bagno di... Continue Reading →

Consigliato: “Il lago”

"Il lago" di Kapka Kassabova (Crocetti editore) “Ho viaggiato in territori lontani. Ho tentato la fuga. E tuttavia sono qui, in riva al lago, in cerca di risposte,” scrive Kapka Kassabova, che in riva ai laghi di Ocrida e Prespa ha le sue radici, in un incrocio di confini che separano Grecia, Albania e Macedonia... Continue Reading →

Consigliato: “La presidente”

"La presidente" di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio) Dalla creatrice di Petra Delicado, una nuova coppia di personaggi letterari, Berta e Marta Miralles, due sorelle poliziotte appena uscite dall’accademia, pronte a tutto per risolvere il loro primo caso. In un giallo ispirato a una vicenda vera della Spagna di oggi, tra corruzione politica e lotta di genere,... Continue Reading →

Consigliato: “1889”

"1889" di Régis Jauffret (Edizioni Clichy) Dopo aver esplorato ogni male e ogni dolore nei suoi romanzi e soprattutto nelle sue Microfictions, Régis Jauffret affronta direttamente il demonio supremo, Adolf Hitler, e ne racconta le origini come nessuno aveva mai fatto prima. In prima edizione mondiale il più sconvolgente e scandaloso romanzo di uno dei... Continue Reading →

Consigliato: “Il girotondo delle iene”

"Il girotondo delle iene" di Luca D'Andrea (Feltrinelli) “L’assassino se ne va in giro con il sedile del passeggero, il finestrino e il parabrezza sporchi di sangue, alle ventidue di un normale martedì sera e nessuno se ne accorge?” 1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate – la prostituta che clienti,... Continue Reading →

Consigliato: “Operazione Kazan”

"Operazione Kazan" di Vicente Vallés (Salani) Doveva essere solo un esperimento dello spionaggio sovietico, ma può cambiare la storia del mondo. Stati Uniti, 2024. A ottantadue anni il presidente in carica annuncia di non volersi presentare alle prossime elezioni, e alla convention dei democratici viene nominata la prima potenziale donna alla Casa Bianca. La prescelta,... Continue Reading →

Consigliato: “Aniko”

"Aniko" di Anna Nerkagi (Utopia Editore) Una tragedia si abbatte sulla vita di Seberuj, cacciatore e allevatore di renne dell’antico clan Nogo, che vive insieme alla famiglia in un accampamento, tra le nevi e i ghiacci quasi perenni della Siberia. La moglie e la figlioletta sono aggredite e sbranate da un lupo solitario che semina... Continue Reading →

Consigliato: “Anime”

"Anime" di Roy Chen (Giuntina) La vita di Grisha si protrae da ormai quattrocento anni. È nato nel XVII secolo in un villaggio ebraico dell’Europa orientale e da allora si reincarna, muore e rinasce, di secolo in secolo, di luogo in luogo, di corpo in corpo. Vi sembra un’assurdità? Anche Marina, la mamma di Grisha,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑