Alcuni libri fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento… Categorie Gialli e Saggistica.
Categoria Gialli:
TRE, DROR MISHANI, E/O
Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai.
Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente.
ANGELO DI MONACO, FABIANO MASSIMI, LONGANESI
“L’angelo di Monaco” ha tutti i numeri, e non solo, per diventare un bestseller perché ad una storia dimenticata dalla Storia coniuga uno stile di scrittura letteraria e al contempo che rievoca atmosfere cinematografiche, ma con un ritmo vorace come le nuove serie televisive. (Gian Paolo Serino, Il Giornale)
INVERNO PIU’ NERO, CARLO LUCARELLI, EINAUDI
Per risolvere un caso De Luca è disposto a tutto, perfino a vendere l’anima al diavolo. Questa volta, però, ha l’occasione di fare la cosa giusta nel modo giusto.
I CASI DEL COMMISSARIO CROCE, RICARDO PIGLIA, SUR
Nell’ultimo libro scritto prima di morire, Ricardo Piglia si diverte a ripercorrere in maniera originale la storia politica, civile e letteraria dell’Argentina. Lo fa inventandosi un outsider, il commissario Croce, già protagonista di Bersaglio notturno, che in questi dodici racconti vediamo in epoche e situazioni differenti, all’inizio della sua carriera o nei panni di un pensionato che non riesce a fare a meno di indagare. Ma sempre con accanto il cane Cuzco e i compagni di bevute dell’emporio dei Madariaga.
Categoria Saggistica:
QUANDO I FATTI (CI) CAMBIANO, TONY JUDT, LATERZA
In un’era di crescente anti-intellettualismo, i saggi di Judt ci ricordano che cosa guadagniamo quando manteniamo standard etici e intellettuali alti, e che cosa perdiamo quando li lasciamo scivolare via. (Mark Mazower, “Financial Times”)
PESCATORI DI UOMINI, MATTIA FERRARI CON NELLO SCAVO, GARZANTI
Questo libro è l’occasione per ascoltare le speranze di un’intera generazione di ragazze e ragazzi che non vuole arrendersi alla paura, decisa a impegnarsi direttamente in difesa dell’ambiente e dei più deboli, e non disposta a voltare lo sguardo davanti all’ingiustizia.