Alcuni libri per ragazzi e bambini, fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento…
STORIE DI CALZINI E ALTRI OGGETTI CHIACCHIERONI, BERNARD FRIOT, IL CASTORO
Se un giorno, d’improvviso, i tuoi calzini si mettessero a parlare? E magari la sveglia cominciasse a dare consigli per tenersi in forma? Perfino la pentola avrebbe da dire la sua… Ecco quello che capita a Enzo, in un anno che scorre tra scuola, amici e primi amori, commentati dagli oggetti che lo circondano. E tu, hai mai provato a scambiare quattro chiacchiere con il tuo bicchiere o confidato i tuoi segreti al cuscino? Età di lettura: da 8 anni.
STORIA DI BOY, CATHERINE GILBERT MURDOCK, GIUNTI
Una storia di coraggio, audacia, amicizia, identità, diversità e pregiudizio, in un’avvincente avventura attraverso il mondo medievale, con le sue credenze, superstizioni e fascino. Siamo nel 1350, l’anno dopo la peste nera, e Boy è un orfano che lavora come guardiano di capre nella tenuta di Sir Jacques. Da sempre relegato in un piccolo villaggio, Boy ha un passato misterioso… ETA’ DI RIFERIMENTO: 10 ANNI.
L’ISOLA DEL NONNO, BENJI DAVIES, EDT GIRALANGOLO
Uno splendido illustrato che con grande sensibilità affronta un tema delicato: la morte del nonno. La situazione è affrontata da un punto di vista curioso e magico: nonno e nipotino abitano in due case vicine, separate da un giardino. Un giorno il bimbo va a trovare il nonno e questi gli mostra in soffitta una porta misteriosa. Varcandola i due si ritrovano su una nave che li conduce a un’isola tropicale e bellissima. Insieme si divertono e scoprono mille angoli meravigliosi, tanto che il nonno decide di fermasi mentre il nipotino rientra, timonando tra le onde la nave con cui sono arrivati.
MITICHE. STORIE DI DONNE DELLA MITOLOGIE GRECA, LA NUOVA FRONTIERA
Da Medea a Penelope, da Arianna a Circe, il mito è costellato di figure femminili fragili eppure forti, argute, tenaci. Giulia Caminito, accompagnata dalle splendide illustrazioni di Daniela Tieni, ci conduce nelle loro vite e nel loro sentire, raccontandoci il loro punto di vista e realizzando così inediti ritratti di donne rese immortali dalla letteratura. Età di lettura: da 6 anni.