Consigliato: “Storia del mare”

"Storia del mare" di Alessandro Vanoli (Editori Laterza) Una storia del mare. Che racconti la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti e i sogni. Ma anche e soprattutto i pesci e gli altri esseri marini. Una storia insomma che tenga assieme tutto, uomini e animali. E naturalmente un... Continue Reading →

Incontro con l’autore Fusacchia

Lunedì 5 dicembre 2022 si terrà allo spazio XNL la presentazione del libro di Alessandro Fusacchia "Lo Stato a nudo" sulla vicenda della riforma «Buona scuola». Oltre all'autore, all'incontro interverranno tanti protagonisti del sistema "scuola" e ci sarà la partecipazione straordinaria dell'attore Silvio Orlando. Ecco la locandina della serata.

Incontro (virtuale) con l’autrice Laura Pepe

Oggi martedì 12 Maggio alle ore 19:00 diretta instagram per un incontro tra Sonia Galli (@fahrenheit451piacenza) e Laura Pepe, autrice di "Gli eroi bevono vino" (Laterza).

I più consegnati a domicilio (PARTE 2)

Alcuni libri fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento… Categorie Gialli e Saggistica. Categoria Gialli: TRE, DROR MISHANI, E/O Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai. Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente. ANGELO... Continue Reading →

“Fahreblues” ultimo appuntamento

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'ultimo appuntamento con "FAHREBLUES in via Legnano" Venerdì 19 giugno ore 21: BESTIARIO NAPOLETANO con la scrittrice Antonella Cilento (Laterza editore) segue concerto LIVE DRY & DUSTY i negozi del centro storico saranno aperti

Novità: “La guerra non era finita”

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala una novità nella sezione saggistica: La guerra non era finita. I partigiani della Volante Rossa di Francesco Trento (Laterza) Milano, estate 1945. In una città annichilita dai bombardamenti e dalla fame, un gruppo di partigiani riprende le armi. Sono giovani, giovanissimi: la maggior parte non ha nemmeno vent’anni. E sono pochi,... Continue Reading →

Novità per la sezione saggistica

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala due novità da Laterza, per la sezione saggistica: Bauman, Z. "Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido" Laterza Il nostro mondo liquido-moderno è in continua trasformazione. Tutti noi – volenti o nolenti, consapevoli o no, che ci piaccia o meno – veniamo trascinati via senza posa, anche quando... Continue Reading →

Saggi consigliati da Fahrenheit 451

La Libreria Fahrenheit 451  vi segnala e consiglia i seguenti saggi editi da Laterza: Calamandrei, P. Non c'è libertà senza legalità Colla legalità non vi è ancora libertà, ma senza legalità libertà non può esserci… perché solo la legalità assicura, nel modo meno imperfetto possibile, quella certezza del diritto senza la quale praticamente non può sussistere... Continue Reading →

Best of 2012

Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →

“E’ l’Europa che ce lo chiede!” Falso! di Luciano Canfora

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia un piccolo saggio, molto bello (poche pagine essenziali), nella nuova collana Laterza "Idòla": “È l'Europa che ce lo chiede!” Falso! di Luciano Canfora. Aumenta il profitto di pochi e si riduce il reddito di molti. Il dogma qual è? Che il profitto non si tocca, è sacro, così come è diventato sacro... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑