Recensione: “Un ritornello non fa primavera”

"Un ritornello non fa primavera" di Philippe Georget (Edizioni Eo) I cosiddetti "Gialli", a parere di chi scrive, dovrebbero combinare almeno quattro elementi: scrittura scorrevole e concisa, personaggi e storie credibili, efficace inquadramento delle storie nei luoghi (o "location", come dicono gli anglofili). Questo romanzo soddisfa pienamente dette caratteristiche: Perpignan - cittadine di confine tra... Continue Reading →

Consigliato: “Nulla si perde”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Nulla si perde" di Cloé Mehdi (Edizioni E/O) Struggente, inquietante, molto sensibile, agghiacciante, Cloé Mehdi ci racconta una storia di oscurità assoluta. Mattia Lorozzi è un ragazzino di 11 anni che vive in una banlieue francese non meglio precisata. Alla sua età ha già conosciuto un carico di sventure... Continue Reading →

Il ballo delle pazze

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni E/O) Una storia avventurosa e appassionata, un inno alla libertà delle donne in un mondo che ancora nell’Ottocento era dominato dagli uomini. «Con questo ballo in cui le "pazze" sembrano le uniche in grado di sentire davvero Victoria Mas consegna al... Continue Reading →

Consigliato: “Cambiare l’acqua ai fiori”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin (e/o). Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente motivazione: “Un romanzo sensibile, un libro che vi porta dalle lacrime alle risate con personaggi divertenti e commoventi”. Violette Toussaint è guardiana di un cimitero... Continue Reading →

Consigliato: “Borderless”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Borderless" di Veit Heinichen (e/o). Veit Heinichen parte della sua Trieste per esplorare il crimine di tutta Europa, firmando il suo romanzo più ambizioso. Uno straordinario thriller politico di ampio respiro, senza confini, come il crimine del nostro tempo. Xenia Ylenia Zannier ha perso i genitori appena nata, entrambi... Continue Reading →

I più consegnati a domicilio (PARTE 2)

Alcuni libri fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento… Categorie Gialli e Saggistica. Categoria Gialli: TRE, DROR MISHANI, E/O Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai. Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente. ANGELO... Continue Reading →

Fahr&club gruppo di lettura: “Ossigeno”

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club il 10 febbraio alle ore 20:45 con il libro "Ossigeno" di Sacha Naspini (e/o).

I consigliati del 2018

Ecco i libri del 2018 più consigliati dalla Libreria Fahrenheit 451: Fernando Aramburu Patria (Guanda) UN GRANDE ROMANZO FAMIGLIARE CHE HA CONQUISTATO I LETTORI E LA CRITICA IN SPAGNA Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián... Con la forza della... Continue Reading →

Consigliato: “Il secondo cavaliere”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Il secondo cavaliere di Alex Beer Edizioni E/O Traduzione di Silvia Manfredo Ambientato in una Vienna in rovina all’indomani della Prima guerra mondiale, Il secondo cavaliere è un affascinante romanzo storico e un thriller irresistibile. Vienna, 1919. Quella che solo pochi anni prima era stata la magnifica capitale di... Continue Reading →

Recensione: “La vendetta del perdono”

Recensione di Silvia Signaroldi La vendetta del perdono di Eric-Emmanuel Schmitt edizioni E/O Con una scrittura magnifica, semplice e ricca, Schmitt assesta alle nostre emozioni latenti e assopite quattro incalzanti racconti: l'invidia di una gemella insoddisfatta, la dolcezza di una mamma inadatta, l'abilità psicologica di una madre annientata, la poesia di un vecchio e una... Continue Reading →

Fahr&club “La vendetta del perdono”

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita al prossimo gruppo di lettura Fahr&club dedicato a "La vendetta del perdono" di Eric-Emmanuel Schmitt, edito da E/O. A condurre la serata Valeria Laffeni.

Fahr&club: “Giardini di consolazione”

Martedì 9 maggio alle ore 20:45 Fahr&club, il gruppo di lettura della Libreria Fahrenheit 451, ha deciso di parlare del libro: Giardini di consolazione di Parisa Reza edito da E/O Durante l'incontro si discuterà del libro e delle sue tematiche (Iran in questo caso) leggendone anche brevi passaggi; non è obbligatorio aver letto il libro,... Continue Reading →

Consigliato: “Resta la polvere”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Sandrine Collette Resta la polvere (Edizioni e/o) Traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca. Quando Rafael viene al mondo la fattoria è già un inferno: il padre se n’è da poco andato per sempre; i fratelli maggiori, i temibili gemelli Mauro e Joaquin, forti e prepotenti, odiano l’ultimo arrivato e... Continue Reading →

I consigli degli amici

Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi ben tre consigli di Silvia Signaroldi. - - - CHI: Silvia Signaroldi COSA: "La metà del diavolo" di Joseph Incardona COME/DOVE: a casa QUANDO: in ogni minuto libero... Continue Reading →

Consigliato: “Giulia 1300 e altri miracoli”

Giulia 1300 e altri miracoli Fabio Bartolomei (edizioni e/o) A Diego, quarantenne traumatizzato da un lutto familiare, con un lavoro anonimo e un talento unico per le balle, accade di imbarcarsi in un’impresa al di sopra delle sue capacità, l’apertura di un agriturismo; accade che decida di farlo in società con due individui visti solo... Continue Reading →

Aperitivo in giallo con l’autore Roberto Riccardi

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita, venerdì 21 febbraio ore 19 Aperitivo in giallo con Roberto Riccardi autore del libro "Venga pure la fine" edizioni e/o L'autore sarà intervistato da Maurizio Matrone Una piccola “caccia al libro” premierà il detective più in gamba Seguirà piccolo buffet IL LIBRO La giustizia internazionale è un'importante frontiera della civiltà... Continue Reading →

“Storia di chi fugge e di chi resta” di Elena Ferrante

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala una nuova uscita per E/O: Storia di chi fugge e di chi resta L'amica geniale Volume Terzo di Elena Ferrante edizioni E/O Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso L'amica geniale e Storia del nuovo cognome, sono diventate donne. Lo sono... Continue Reading →

“Preghiere Notturne” di S. Gamboa

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia questo bel libro, con una breve recensione: "Preghiere Notturne" di Santiago Gamboa (edizioni e/o) A differenza di molti altri romanzi dove primeggiano inchieste di detectives e di autorità costituite, in questo caso è descritto un mistero che, con lo scorrere delle pagine, coinvolge sempre più il lettore il quale non vede l'ora... Continue Reading →

Novità da segnalare

Mille cretini - Quim Monzò - Marcos y Marcos Un paparino profondamente materno che prende in contropiede l'incipiente vecchaia – nonché il figlio – a suon di collant, gonna, rossetto e tacchi a spillo. Un principe azzurro che tenta inutilmente di risvegliare la principessa dal suo sonno profondo con mille prodezze erotiche, e finisce per... Continue Reading →

Consigli letterari per San Valentino

In occasione dell'ormai imminente San Valentino, la Libreria Fahrenheit 451 vi suggerisce un'accurata selezione di titoli: Amori Romantici: Miracolo a Maiorca di Sebastià Alzamora - Marcos y Marcos Forte come l'onda è il mio amore di Francesco Zingoni - Fazi (sfoglia il libro) Qualcosa di più dell'amore di Orlando Figes - Neri Pozza Amori e indagini: L'amore è... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑