Intervista a Sonia Galli, fondatrice della Libreria Fahrenheit 451, uscita su Piacenza Sera il 5 febbraio: Venticinque anni di libri con la Fahrenheit, Sonia Galli “Il mio sogno? Unire tutte le realtà culturali di Piacenza” di Micaela Ghisoni - 05 Febbraio 2023 “I libri non bastano a far funzionare una libreria, ma quando ci renderemo... Continue Reading →
Incontro con l’autore Fusacchia
Lunedì 5 dicembre 2022 si terrà allo spazio XNL la presentazione del libro di Alessandro Fusacchia "Lo Stato a nudo" sulla vicenda della riforma «Buona scuola». Oltre all'autore, all'incontro interverranno tanti protagonisti del sistema "scuola" e ci sarà la partecipazione straordinaria dell'attore Silvio Orlando. Ecco la locandina della serata.
Orari di dicembre 2022
In dicembre cambiano gli orari della libreria, ecco la locandina.
Orari estivi Libreria
Pubblichiamo qui di seguito gli orari estivi della Libreria Fahrenheit 451.
Consigliato: “I delitti di via Medina-Sidonia”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "I delitti di via Medina-Sidonia" di Santo Piazzese (Sellerio) Palermo come una Parigi coloniale. Un gattopardo attuale indaga a ritmo di blues sul duplice omicidio dell'Orto botanico. «I sani, buoni, misteriosi delitti, che gli mancano tanto; quelli che rendono vivibili tutti i paesi civili di questo mondo. Quelli con... Continue Reading →
Consigliato: “La società senza dolore”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite" di Byung-chul Han (Einaudi Stile Libero) Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è cosí pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo... Continue Reading →
Consigliato: “Adesso che sei qui”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Adesso che sei qui" di Mariapia Veladiano (Guanda) Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina, e in effetti nel portamento assomiglia alla regina d’Inghilterra, con qualche... Continue Reading →
Novità: “I bugiardi del clima”
La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala la novità: "I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo." di Stella Levantesi (Laterza) Un libro imprescindibile per chiunque voglia finalmente sapere come sia potuta riuscire l’operazione di occultamento più grande del secolo: quella orchestrata dai negazionisti dell’emergenza climatica. La prima grande bugia... Continue Reading →
Consigliato: “Il maestro e l’infanta”
"Il maestro e l'infanta" di Alberto Riva (Neri pozza) Consigliato da Danilo Tagliaferri. Nell'anno 1720, Domenico Scarlatti - giovane compositore, figlio del celebre Alessandro - viene chiamato alla corte di Lisbona dai regnanti, re Joao V e Marianna arciduchessa d'Asburgo con l'incarico, tra l'altro, di insegnante di musica per l'infante Maria Barbara di Braganza. Il... Continue Reading →
Consigiato: “La casa dei Gunner”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La casa dei Gunner" di Rebecca Kauffman (SUR) Alice, Jimmy, Lynn, Mikey, Sam e Sally: da bambini erano inseparabili. Avevano trovato scampo alla solitudine e alla noia di una periferia depressa nel nord dello stato di New York – e spesso da difficili situazioni familiari – prendendo possesso di... Continue Reading →
Consigliato: “Tempi duri”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Tempi duri" di Mario Vargas Llosa (Einaudi) Mario Vargas Llosa ha scritto un libro ambientato nel passato di straordinaria attualità. In Tempi duri i fatti storici si intrecciano con l'invenzione letteraria: è la verità del grande romanzo che smonta e svela la finzione della propaganda. «In Tempi duri tornano... Continue Reading →
Novità: “Un tempo gentile”
La libreria Fahrenheit 451 vi segnala la nuova uscita: Un tempo gentile di Milena Agus (Edizioni Nottetempo) In un piccolo paese dell’entroterra sardo le vite degli abitanti procedono riparate dai muri grigi delle case rimodernate. Un paese “perduto”, con le erbacce nei giardini e senza piú vocazione, che si è arenato su una secca e... Continue Reading →
I più consegnati a domicilio (PARTE 2)
Alcuni libri fra i più consegnati a domicilio dalla Libreria Fahrenheit 451 in questo periodo di isolamento… Categorie Gialli e Saggistica. Categoria Gialli: TRE, DROR MISHANI, E/O Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai. Per mesi in testa alla classifica dei bestseller in Israele, un thriller sorprendente. ANGELO... Continue Reading →
Libri a domicilio
Continuano con Libreria Fahrenheit 451 Piacenza le consegne porta a porta e via corriere. (Articolo comparso sul quotidiano di Piacenza Libertà)
Prove di resistenza
Articolo di ieri sul quotidiano di Piacenza Libertà.
Incontro con l’autrice Claudia Gualdana
Evento in collaborazione con Libreria Fahrenheit 451. Sabato 22 febbraio ore 17.30 presso Fabbrica & Nuvole (via Roma 171, Piacenza) presentazione del libro: "ROSA. STORIA CULTURALE DI UN FIORE" di Claudia Gualdana (Marietti 1820). dialogherà con l'autrice: Antonella Lenti. Claudia Gualdana, piacentina, saggista, ha curato Il catechismo buddhista di Subhadra Bhikshu (Bompiani, 2004), pubblicato... Continue Reading →
Incontro con l’autore Marco Ceruti
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:30, alla Libreria Fahrenheit 451 incontro con Marco Ceruti, autore di Shades of blue, edizioni Pagina Uno. Partecipa l'editore Walter Pozzi e introduce lo scrittore Marco Bosonetto. Parigi, anni ’60: un pianista nero, dopo aver suonato tutta la sera in un locale, resta solo ad aspettare l’alba, ed è... Continue Reading →
Incontro con l’autore Sandro Capatti
Venerdì 31 gennaio alle ore 18 presentazione del libro fotografico di Sandro Capatti "Come vele sopra il male" edito da Athenaeum Edizioni Universitarie e dedicato alle donne colpite da tumore al seno. La vita di tante donne. Di questo ci parla il percorso fotografico di Sandro Capatti. Di donne che vivono l'esperienza di malattia e... Continue Reading →
Fahr&club gruppo di lettura: “Ossigeno”
Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club il 10 febbraio alle ore 20:45 con il libro "Ossigeno" di Sacha Naspini (e/o).
Fahr&club gruppo di lettura “La scomparsa di Adele Bedeau”
FAHR&CLUB IL 7 GENNAIO ALLE ORE 20.45 LIBRERIA FAHRENHEIT 451 GRUPPO DI LETTURA E DISCUSSIONE SUL LIBRO: "LA SCOMPARSA DI ADELE BEDEAU" di Graeme Macrae Burnet (NERI POZZA).
Incontri “Le 5 giornate di Cerignale”
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita:
Incontro con l’autore Ventura
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'incontro presso Fabbrica&Nuvole:
“Il maggio dei libri” in libreria
Un maggio in libreria da non perdere! VENERDI' 10 MAGGIO ore 18.30 "ANIMALI DA CIRCO" (San Paolo edizioni), Don LUCA FAVARIN sarà ospite con il suo libro. "In alto i cuori, in alto le braccia, in alto i poveri..." SABATO 11 MAGGIO ore 17 (cortile del Palazzo della libreria) il dottor MARTINO MOZZI, biologo nutrizionista,... Continue Reading →
Novità: “Mr.Laurel & Mr.Hardy
La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala la nuova biografia di Stanlio & Ollio scritta da John McCabe:
Ospiti “Book Pride” in libreria
Sabato 23 marzo alle ore 17.30 sarò ospite la scrittrice CHIARA MARCHELLI con il suo libro "La memoria della cenere" edito da NNE. Chiara Marchelli è nata ad Aosta e si è laureata in Lingue Orientali a Venezia. È autrice di quattro romanzi, una raccolta di racconti e un saggio su New York, la città... Continue Reading →
Fahr&club “Il diner nel deserto”
Lunedì 4 febbraio sono previsti 10° e il sole, non abbiate dunque timore ad uscire di casa per venire alle ore 20.45 al Fahr&club del mese con protagonista il libro IL DINER NEL DESERTO di James Anderson (NNE). Oltre a delle piacevoli chiacchiere sul libro, gusteremo anche delle "chiacchiere dolci" insieme ad una tisana o... Continue Reading →
Gruppo di lettura Fahr&club “Il primo giorno della mia vita”
Vi aspettiamo martedì 8 gennaio alle ore 20.45 per il primo Fahr&club del 2019. Sarà condotto da Claudio Resta con il libro "Il primo giorno della mia vita" di Paolo Genovese.
Consigliato: “Il profumo bruciò i suoi occhi “
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Il profumo bruciò i suoi occhi di Michael Imperioli Ed. Neri Pozza Traduzione di Serena Prina «Vivido e avvincente, Il profumo bruciò i suoi occhi convince con la forza della sua intensità emotiva». Joyce Carol Oates «Da Jackson Heights a Manhattan, in compagnia di uno strano mentore: Lou Reed». New... Continue Reading →