Consigliato: “Il maestro e l’infanta”

“Il maestro e l’infanta”
di Alberto Riva
(Neri pozza)

Consigliato da Danilo Tagliaferri.

rivaNell’anno 1720, Domenico Scarlatti – giovane compositore, figlio del celebre Alessandro – viene chiamato alla corte di Lisbona dai regnanti, re Joao V e Marianna arciduchessa d’Asburgo con l’incarico, tra l’altro, di insegnante di musica per l’infante Maria Barbara di Braganza. Il romanzo narra del sodalizio tra il maestro e l’allieva (bruttina, poco femminile, ma dotata di grande intelligenza non solo musicale), sodalizio che durerà sino alla morte di Scarlatti, ma è anche ricco di dettagli sulla vita delle corti di Portogallo e Spagna, sul periodo storico e sui personaggi che lo animano.
Romanzo intriso di musicalità, per l’omaggio reso ad una forma d’arte che unisce anche personalità completamente diverse.
Neri Pozza ancora una volta ha pubblicato un romanzo di notevole bellezza.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑