Novità: “Un tempo gentile”

La libreria Fahrenheit 451 vi segnala la nuova uscita:

Un tempo gentile
di Milena Agus
(Edizioni Nottetempo)

agusIn un piccolo paese dell’entroterra sardo le vite degli abitanti procedono riparate dai muri grigi delle case rimodernate. Un paese “perduto”, con le erbacce nei giardini e senza piú vocazione, che si è arenato su una secca e dimenticato del mondo che lo circonda. Finché non arrivano “gli invasori”: una manciata di migranti che vengono da lontano e di volontari che li accompagnano, destinati a sistemarsi nel Rudere, una casa abbandonata con le finestre sgangherate aperte sulle colline. Lo sconcerto assale tutti, paesani e invasori: “Non era questo il posto”, si ripetono da entrambe le parti. Ma la vita, anche quando sembra scivolare nell’insensatezza, è sempre aperta al futuro, è sempre un “fare, disfare e rifare”. E se nel tempo imprevedibilmente gentile di quello strano consorzio umano gli orti tornano a germogliare, il Rudere a popolarsi, le emozioni a dilagare, qualche traccia di nuovo resterà comunque a cambiare i colori delle cose.

MILENA AGUS è nata a Genova da genitori sardi e vive a Cagliari. È autrice di Mentre dorme il pescecane (2005), Mal di pietre (2006, nuova ed. 2016), Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009), Sottosopra (2012) Guardati dalla mia fame (2014, con Luciana Castellina) e Terre promesse (2017), tutti editi da nottetempo, vincitori di numerosi premi e tradotti in piú di venti lingue. Mal di pietre è stato nella cinquina finalista al Premio Strega 2007, vincitore del premio Campiello 2007, Giuria dei letterati e vincitore del Premio Elsa Morante 2007.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑