Consigliato: “Quel che la marea nasconde”

"Quel che la marea nasconde" di María Oruña (Ponte alle Grazie) Arriva in Italia la nuova regina del giallo. Judith Pombo, facoltosa imprenditrice e presidente del più esclusivo tennis club di Santander, viene ritrovata morta nella cabina della goletta di proprietà del circolo, quando a bordo sta per svolgersi una cena di gala. È stata... Continue Reading →

Consigliato: “Una partita a scacchi”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Una partita a scacchi. Zugzwang. Mossa obbligata" di Ronan Bennett (Ponte alle Grazie) La Rivoluzione è alle porte: San Pietroburgo è una città vitale e travolgente, centro nevralgico di una nazione sull’orlo di un cambiamento epocale. In questo clima, Gul’ko — rispettabile direttore di un giornale — viene assassinato. Cinque... Continue Reading →

Consigliato: “La spiaggia degli affogati”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "La spiaggia degli affogati" di Domingo Villar (Ponte alle Grazie) Torna il maestro del giallo spagnolo. Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una... Continue Reading →

Consigliato: “Per strada è la felicità”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia... a chi vuole un romanzo sulle rivoluzioni anni '60 che hanno cambiato il mondo e gettato le basi della nostra libertà: "Per strada è la felicità" di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie) Rosa è una brava ragazza di provincia che arriva a Roma a vent’anni con l’obiettivo di laurearsi e... Continue Reading →

Consigliato: “Le nostre speranze”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Le nostre speranze" di Anna Hope (Ponte alle Grazie) Nella Londra degli anni Novanta tre amiche giovani, elettriche, ribelli e simpatiche condividono un appartamento e non solo: hanno tutta la vita davanti, la testa in fermento, il cuore sempre pronto a battere più in fretta del dovuto. Il tempo... Continue Reading →

Consigliato: “La notte di San Valentino”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La notte di San Valentino" di Elizabeth Wetmore (Ponte alle Grazie) Una grande storia corale di riscatto femminile. È l’alba del 15 febbraio 1976. Nei pressi di Odessa, cittadina petrolifera del Texas dove dominano misoginia e razzismo, Gloria, giovane donna messicana, aggredita e violentata nella notte dall’operaio Dale Strickland,... Continue Reading →

Consigliato: “L’ultimo traghetto”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "L'ultimo traghetto" di Domingo Villar (Ponte alle Grazie) Mónica Andrade è sparita da qualche giorno, e il caso non meriterebbe particolari attenzioni se non si trattasse della figlia di un celebre cardiochirurgo con cui mezza città (incluso il commissario Soto, diretto superiore dell’ispettore Leo Caldas) pare sentirsi in debito.... Continue Reading →

Consigliato: “Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo" di Jean-Paul Dubois (Ponte alle Grazie) Da quasi due anni Paul Hansen sta scontando la sua pena nella prigione di Montréal, dove condivide la cella con il membro di una banda di motociclisti accusato di omicidio. Cos’ha fatto Hansen, cittadino irreprensibile,... Continue Reading →

“Una storia per l’essere tempo” di Ruth Ozeki

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia il libro Una storia per l'essere tempo di Ruth Ozeki (ed. Ponte alle Grazie). Ce ne parla Laura Forelli: In questa storia non c’è una vera e propria trama. Il passato si unisce continuamente al futuro, e viceversa. La protagonista è una ragazza, Nao, sedicenne, abitante di Tokyo che, a causa del bullismo dei suoi... Continue Reading →

Consigliati da Fahrenheit 451

La deriva dei continenti, di Russell Banks (Einaudi) Finalmente tradotto in Italia il capolavoro di Russell Banks. Pochi scrittori hanno saputo fissare uno sguardo cosí umano e lucido sulle vite di chi non ce la fa. Uomini e donne incagliati alla deriva dello scintillante e spietato sogno americano. Che vivono ai margini di tutto, selvatici... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑