"In forma di essere umano" di Riccardo Gazzaniga (Rizzoli) Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. Niente in lui conserva i segni dell’ufficiale del Reich che ha contribuito a rendere possibile la... Continue Reading →
Consigliato: “I delitti della bella di notte”
"I delitti della bella di notte" di Anthony Horowitz (Rizzoli) Dopo I delitti della gazza ladra, un nuovo caso per Susan Ryeland. Dopo avere risolto il mistero che avvolgeva la morte dello scrittore Alan Conway, l’editor londinese Susan Ryeland ha scelto Creta come luogo in cui reinventarsi, aprendo insieme al fidanzato un hotel lontano dal... Continue Reading →
Consigliato: “I delitti della gazza ladra”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli) Recensione di Danilo Tagliaferri. Susan, editor di una piccola casa editrice, è alle prese con il manoscritto dell'ultimo romanzo di Alan Conway, autore di punta e di successo del genere "giallo". Il protagonista è Atticus Pund, un detective di origini... Continue Reading →
Consigliato: “Portami il diario”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Portami il diario. La mia scuola e altri distrastri di Valentina Petri (Rizzoli). “All’ultima ora hanno fatto cose che vanno dalla palestra all’officina, passando magari per un’ora di supplenza, oppure sono stati a pascolare nel laboratorio di informatica cercando di eludere i firewall della scuola. E poi arrivo io,... Continue Reading →
Incontro con l’autrice Emma Piazza
Emma Piazza, scout letteraria, pavese ma abitante a Barcellona, omaggia la Corsica dov'è nato il padre nel libro L'isola che brucia (Rizzoli), che presenta venerdì 23 marzo alle 18.30 alla libreria Fahrenheit 451 di Piacenza con Danilo Tagliaferri. La Corsica è una terra misteriosa, un luogo di scogliere, attriti e bellezza. È qui che ritorna... Continue Reading →
Recensione: “Yono-Cho”
Recensione di Silvia Signaroldi. Yono-cho di Vittorino Andreoli Rizzoli Certo che come psichiatra deve averne viste e sentite di tutti i colori, per riuscire a scrivere un libro così pazzesco, nel vero senso del termine... Comprai il libro ma non lo lessi subito, ma sono convinta che se lo avessi letto allora non ne avrei... Continue Reading →
Consigliato: “Io, Partenope”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Io, Partenope di Sebastiano Vassalli ed. Rizzoli “Io, Partenope è l’ultima tappa di un viaggio che mi ha portato a vedere il mio Paese dalla parte delle radici. Ho raccontato l’Italia.” Di Giulia Di Marco esiste una storia ufficiale, che il tribunale dell’Inquisizione le ha cucito addosso nel Seicento: un’eretica, colpevole... Continue Reading →
Consigliato: “Terre selvagge” di Vassalli
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia il romanzo storico: Terre selvagge Sebastiano Vassalli (Rizzoli) Ai piedi del monte Ros, impassibile nella sua armatura di ghiacci, dimora degli dei, centro del mondo conosciuto, si estende una pianura fitta di boschi e pericoli. In questa terra a sud delle Alpi, disabitata e talmente inospitale che nel 101 a.... Continue Reading →
“Pilgrim” di Terry Hayes
Oggi Alessandro Dosi ci parla del libro "Pilgrim" di TERRY HAYES (Rizzoli): Questo romanzo è una vera sorpresa! È davvero ottimo, uno dei migliori lavori del genere spy story/thriller, degno dei migliori Forsyth e Follett d’annata ma, sembra un film, Mission Impossible per intenderci. È moderno, veloce, sembra un film alla John Woo, o alla Terry Hayes... Adrenalina... Continue Reading →
“La voce del temporale”, serata del romanzo thriller
La Libreria Fahrenheit 451 presenta, venerdì 8 novembre 2013 ore 19,30: Presentazione dei nuovi romanzi di Danilo Arona e Angelo Marenzana Presenta Vincent Spasaro insieme agli autori. Seguirà un rinfresco per tutti. IO SONO LE VOCI di Danilo Arona Edizioni Anordest 2013 L’UOMO DEI TEMPORALI di Angelo Marenzana Rizzoli 2013 venerdì 8 novembre 2013 ore 19,30 Libreria Fahrenheit... Continue Reading →
I consigli degli amici: “La vita istruzioni per l’uso”
Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito!Oggi un consiglio di Fabrizio:CHI (nome di chi lo consiglia) Fabrizio.COSA “La vita istruzioni per l'uso” di Georges Perec, BUR.COME La prima volta dall'inizio alla fine, le successive leggendo dei capitoli a caso come fossero racconti... Continue Reading →
Best of 2012
Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →
Libri consigliati: S.Quigley, P.DeWitt, L.Gage
Per la narrativa: Sarah Quigley - Sinfonia Leningrado - Neri Pozza, 17€ È l’inverno del 1941 a Leningrado. La città è stretta nella morsa dell’esercito tedesco e sembra frantumarsi sotto le granate nemiche. I corpi dei caduti vengono ammassati ai lati della Prospet tiva Nevskij. Le donne ridotte a stecchini arrancano ince spicando fino alla... Continue Reading →