Incontro con l’autrice Emma Piazza

Emma Piazza, scout letteraria, pavese ma abitante a Barcellona, omaggia la Corsica dov’è nato il padre nel libro L’isola che brucia (Rizzoli), che presenta venerdì 23 marzo alle 18.30 alla libreria Fahrenheit 451 di Piacenza con Danilo Tagliaferri.

Isola che brucia loc

La Corsica è una terra misteriosa, un luogo di scogliere, attriti e bellezza. È qui che ritorna Teresa in cerca di speranza e di una famiglia da costruire. In “La casa sull’isola che brucia” di Emma Piazza questa terra è menzoniera, traditrice, ma è anche una forza a cui non ci si può opporre. Teresa ha un bambino in grembo e per cercare un futuro per entrambi ha deciso di tornare dal padre, nei luoghi della sua infanzia e ai suoi bellissimi ricordi. Qualcosa però l’aveva condotta lontano da lì, da tutto, spingendola oltre i confini della Corsica. Quel qualcosa è rimasto sempre stranamente misterioso e avvolto da un’ombra cupa e tremenda. Ora Teresa deve scoprire cos’era e perché nei suoi ricordi rimane un buco nero. Per guardare verso il futuro, lei e il suo bambino devono assolutamente capire il passato. Il padre di Teresa era amato e odiato, accolto e respinto e così tutti i suoi parenti e persino quelle losche figure che si aggiravano intorno a lui. La donna però pian piano si sente oppressa da tutto questo e vuole andare via, ma capisce che qualcosa la tiene lì, eternamente prigioniera perché nessuno può lasciare dietro di se le propri radici senza prima farci i conti. “La casa sull’isola che brucia” di Emma Piazza è un romanzo d’amore assoluto e un thriller che lascia senza fiato.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑