Gianfranco Mammi, autore di "Pluriball" (Nutrimenti), sarà "libraio per un giorno" alla Libreria Fahrenheit 451 sabato 11 febbraio dalle 16.30 alle 19.00.
Consigliato: “La dolcezza dell’acqua”
"La dolcezza dell'acqua" di Nathan Harris (Nutrimenti) "Il romanzo d’esordio di Nathan Harris è straordinario. Il fatto che abbia solo 29 anni è miracoloso”. Ron Charles – Washington Post “Come sanno fare i migliori scrittori, Nathan ci riporta indietro nel tempo e ci fa sentire che siamo proprio lì con Prentiss e Landry mentre ottengono... Continue Reading →
Recensione: “Blue Summer”
"Blue Summer" di Jim Nichols (Nutrimenti) Calvin Shaw, musicista jazz quarantenne, racconta la storia della sua vita dal penitenziario di Balduc, nel Maine. Alle spalle ha un vissuto fatto di lutti (il padre e la amatissima sorella Julia) e negatività, incarnate nella figura del patrigno, ma anche di bei momenti legati soprattutto alla musica. La... Continue Reading →
Recensione: “La stagione fischiettante”
"La stagione fischiettante" di Ivan Doig (Nutrimenti) L'immaginaria città di Great Falls fa da sfondo, come anche in altri romanzi, a questa vicenda: come già ne "L'ultima corriera per la saggezza", il protagonista e voce narrante è un bambino, Paul Milliron, orfano di madre e fratello di Damon e Toby. Il padre, Oliver, decide che... Continue Reading →
Recensione: “Elizabeth Appleton”
"Elizabeth Appleton" di John O'Hara (Nutrimenti) La protagonista appartiene, per nascita, ad una famiglia dell'alta società di New York: abituata alla ricchezza, alla mondanità, alle feste, è, insomma, un po' frivola e snob. La decisione di sposare John Appleton, futuro insegnante di storia in un piccolo college della Pennsylvania, comporta per Elizabeth un radicale cambiamento... Continue Reading →
Recensione: “Mr. Hyde”
"Mr Hyde" di Thomas Narcejac, Pierre Boileau (Nutrimenti) Renè Jeantôme è uno scrittorie di qualità, che con il suo romanzo "Biribi" ha vinto premi letterari importanti, ma che sta vivendo un periodo di profonda crisi di ispirazione, mentre sua moglie, Myriam, sforna best sellers porno rosa che le fanno guadagnare soldi a palate. Per risolvere... Continue Reading →
Consigliato: “Deserto d’asfalto”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Deserto d’asfalto" di S.A. Cosby (Nutrimenti) Definito da molta stampa come il miglior thriller del 2020, elogiato da alcuni dei maggiori maestri del genere, in procinto di diventare un film per il grande schermo, questo romanzo avvincente e potentissimo segna l’avvento di una nuova voce del noir americano. Beauregard... Continue Reading →
Consigliato: “L’ultima corriera per la saggezza”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "L’ultima corriera per la saggezza" di Ivan Doig (Nutrimenti) Miglior libro dell’anno per Seattle Times e Kirkus Reviews. Uno dei migliori romanzi di Doig. Commuove pensare che negli ultimi suoi mesi abbia trascorso ore in compagnia di uno dei suoi personaggi più belli: un giovane sé stesso catapultato nel... Continue Reading →
Consigliato: “Grand Hotel Europa”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Grand Hotel Europa" di Ilja Leonard Pfeijffer (Nutrimenti) Un’intensa storia d’amore a Venezia. Un grande romanzo-metafora sul destino dell’Europa. Oltre 250.000 copie vendute in Olanda. Uno scrittore olandese arriva nel maestoso, ma decadente Grand Hotel Europa con l'idea di soggiornarvi per il tempo necessario a placare il suo dolore... Continue Reading →
Consigliato: “Paura verticale”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Paura verticale" di Linwood Barclay (Nutrimenti). "Leggetelo prima che potete. È un thriller strepitoso" Stephen King Tutto inizia di lunedì, quando quattro persone salgono su un ascensore di un grattacielo di Manhattan. Ciascuno preme il pulsante del proprio piano, ma l’ascensore continua a salire, senza sosta, fino al quarantesimo... Continue Reading →
Fahr&club gruppo di lettura: “Julie”
Il nostro prossimo gruppo di lettura sarà il 3 dicembre e verterà sul libro "Julie" di Don Robertson, (edizione Nutrimenti).
“Sospetto” di Percival Everett
Massimo della Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia "Sospetto" di Percival Everett. Un libro che a parer mio val davvero la pena di segnalare. Si tratta di Sospetto di Percival Everett (Nutrimenti, 16€), un libro di soli tre racconti, tutti con lo stesso protagonista, Ogden (un mulatto in buoni rapporti con la madre bianca ma abbandonato dal padre... Continue Reading →