Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura Fahr&club sarà martedì 11 aprile 2023 alle ore 20.45, con il libro “Pioggia sottile” di Luis Landero (Fazi editore).
Consigliato: “Una famiglia moderna”
"Una famiglia moderna" di Helga Flatland (Fazi Editore) Da una delle più importanti scrittrici norvegesi emergenti, il ritratto dolceamaro di una famiglia che si trova a un punto di svolta. «Ci stiamo lasciando»: tre brevi, semplici parole che innescano un terremoto. Quando Liv, Ellen e Håkon arrivano a Roma insieme ai genitori per festeggiare il... Continue Reading →
Consigliato: “Paese infinito”
"Paese infinito" di Patricia Engel (Fazi Editore) Da una delle voci emergenti più interessanti dell’America contemporanea, la storia di una famiglia disposta a pagare un prezzo inimmaginabile per una vita migliore. Dopo aver impulsivamente commesso un atto violento, Talia viene mandata in un riformatorio per adolescenti sulle montagne del dipartimento di Santander. Deve riuscire a... Continue Reading →
Consigliato: “L’altro”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "L'altro" di Thomas Tryon (Fazi) Holland e Niles Perry sono gemelli identici di tredici anni. Molto legati, tanto da poter quasi leggere il pensiero l’uno dell’altro, ma anche molto diversi: Holland, audace e dispettoso, negli occhi una luce sinistra, esercita il suo carisma sul fratello Niles, gentile e remissivo,... Continue Reading →
Consigliato: “Scrittori e amanti”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Scrittori e amanti" di Lily King (Fazi Editore) Casey è una ragazza di trent’anni che ha fatto un patto con se stessa: non pensare ai soldi e al sesso, almeno al mattino. Appassionata di letteratura e aspirante scrittrice, si è indebitata pesantemente per pagarsi gli studi e ora si... Continue Reading →
Novità: “Il criminale pallido”
Finalmente il secondo volume della Trilogia berlinese di Philip Kerr! Dopo Violette di marzo, il secondo capitolo della trilogia berlinese di Bernie Gunther: un grande classico del poliziesco. Durante la torrida ondata di caldo estivo che affligge Berlino nel 1938, il popolo tedesco attende con ansia l’esito della conferenza di Monaco domandandosi se Hitler trascinerà... Continue Reading →
Consigliato: “Peredonov, il demone meschino”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Peredonov, il demone meschino" di Fedor Sologub (Fazi editore). Ottuso, volgare e superstizioso, Peredonov è un insegnante di provincia reazionario della Russia zarista, che disprezza i ginnasiali diligenti e puliti, che ama provocare con discorsi sconvenienti, diffida degli amici, teme l’autorità e si dimostra fermo sostenitore delle punizioni corporali... Continue Reading →
Recensione: “Dente per dente”
Recensione di Noemi Veneziani. Francesco Muzzopappa "Dente per dente" Fazi ed. Quando si dice "VENDETTA": Occhio per occhio. Dente per dente. Se nelle grandi città siamo abituati a vedere importanti musei come il GNAM (Galleria Nazionale d'Arte Moderna) di Roma, il MAMBO (Museo d'Arte moderna BOlogna) di Bologna e il MADRE (Museo d'Arte contemporanea DonnaREgina)... Continue Reading →
Gruppo di lettura: “Fratelli di sangue”
Il 12 aprile ore 20,30 alla Libreria Fahrenheit 451, gruppo di lettura e discussione dedicato al libro: Fratelli di sangue di Ernst Haffner (Fazi) Un caso editoriale e un libro che descrive la vita di otto ragazzini decisi a tutto pur di sopravvivere. La prima edizione, del 1932, fu bruciata nei roghi nazisti e solo dopo... Continue Reading →
Consigliato: “Gli anni della leggerezza”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia, nei romanzi: Gli anni della leggerezza di Elizabeth Jane Howard (Fazi editore) La saga dei Cazalet È l’estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna per trascorrervi le vacanze. È un mondo dalle atmosfere d’altri tempi, quello dei Cazalet, dove tutto avviene... Continue Reading →
Rassegna stampa Fazi
La LibreriaFahrenheit 451 vi segnala una rassegna stampa relativa alle ultime uscite Fazi Editore: 11 gennaio 2015 «Quando lavori a un romanzo sei solo, sul set di un film non succede mai» Elizabeth Strout Clicca qui per l'articolo completo «La storia ha ritmo, colpi di scena, la scrittura ha una densità psicologica altissima. Come nei... Continue Reading →
“Lavoro a mano armata” di Pierre Lemaitre
Oggi Massimo ci parla del libro Lavoro a mano armata di Pierre Lemaitre (traduzione di Giacomo Cuva, Fazi ed., 16.50€) Ho letto tutto d'un fiato Lavoro a mano armata di Pierre Lemaitre nonostante le sue 447 pagine grazie alla prosa scorrevole. E' un romanzo davvero avvincente ambientato in Francia una decina di anni fa ma... Continue Reading →
I consigli degli amici: “Stoner”
Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi un consiglio di Laura: CHI: Laura COSA: “Stoner” di John E. Williams, ed.Fazi DOVE: In Toscana. QUANDO: Estate. PERCHE’: I libri sono indispensabili... Stoner è un uomo qualunque. Nasce da una... Continue Reading →
Novità consigliate da Fahrenheit 451
Alcune novità consigliate per voi dalla Libreria Fahrenheit 451: Kanae Minato Confessions Giano editore (noir) Non è esattamente una novità essendo una nuova edizione di un libro di qualche anno fa, ma crediamo che sia passato quasi inosservato, nonostante da questo libro sia stato tratto l'omonimo film candidato agli Oscar 2011 come "Miglior film straniero". Confession,... Continue Reading →
John Edward Williams “Butcher’s Crossing”
Un libro STRACONSIGLIATO dalla Libreria Fahrenheit 451: John Edward Williams "Butcher’s Crossing" - Fazi editore Dopo la grande risonanza di critica e pubblico di Stoner, definito “il romanzo perfetto” dal New York Times (e confermato dalla libreria Fahrenheit 451 di Piacenza), John Williams ci regala un’ulteriore prova di forza narrativa. Butcher’s Crossing, pubblicato nel 1960,... Continue Reading →
Consigli letterari per San Valentino
In occasione dell'ormai imminente San Valentino, la Libreria Fahrenheit 451 vi suggerisce un'accurata selezione di titoli: Amori Romantici: Miracolo a Maiorca di Sebastià Alzamora - Marcos y Marcos Forte come l'onda è il mio amore di Francesco Zingoni - Fazi (sfoglia il libro) Qualcosa di più dell'amore di Orlando Figes - Neri Pozza Amori e indagini: L'amore è... Continue Reading →
Best of 2012
Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →
Nuovi libri consigliati: J.E.Williams e S.Joinson
John Edward Williams - Stoner - Fazi ed. Stoner è stato pubblicato per la prima volta nel 1965 ed è stato ripescato dall'oblio nel 2006 dalle edizioni della New York Review of Books. Ora in Italia ci pensa Fazi a proporcelo nella traduzione di Stefano Tummolini. Recensione diIrene Bignardi: Stoner è protagonista di un singolare romanzo... Continue Reading →