Consigliato: “La presidente”

"La presidente" di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio) Dalla creatrice di Petra Delicado, una nuova coppia di personaggi letterari, Berta e Marta Miralles, due sorelle poliziotte appena uscite dall’accademia, pronte a tutto per risolvere il loro primo caso. In un giallo ispirato a una vicenda vera della Spagna di oggi, tra corruzione politica e lotta di genere,... Continue Reading →

Consigliato: “E adesso, pover’uomo?”

"E adesso, pover'uomo?" di Hans Fallada (Sellerio) Uno dei classici della letteratura tedesca del Novecento, in pochi mesi ha raggiunto vette di vendita altissime ed è diventato bestseller internazionale. Un romanzo da rileggere in chiave sociale e politica per riflettere sulla fragilità della democrazia oggi. Questo romanzo, riproposto nella sua versione integrale rispetto alla prima... Continue Reading →

Recensione: “La compagna Natalia”

"La compagna Natalia" di Antonia Spaliviero (Sellerio) Se è vero che, negli ultimi anni, gli scaffali delle librerie sono stati incalzati da un flusso di novità in costante crescita, ci troviamo talvolta di fronte ad un felice caso opposto: La compagna Natalia è un piccolo gioiello rimasto per anni nel cassetto - o, più precisamente,... Continue Reading →

Consigliato: “L’educazione sentimentale di Eugenio Licitra”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "L’educazione sentimentale di Eugenio Licitra" di Francesco Recami (Sellerio) Firenze negli anni Settanta, studenti in lotta e in amore, gioia e rivoluzione, fame e passione. Nelle mani di Francesco Recami, maestro di inesorabile umorismo. C’è stato un furto a Firenze, in via IX Febbraio. Refurtiva: mezza salsiccia arrotolata e un... Continue Reading →

Consigliato: “Mastro Geppetto”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Mastro Geppetto" di Fabio Stassi (Sellerio) Un padre alla ricerca del figlio. Un falegname e il suo burattino. Un piccolo gioiello di creatività e ispirazione letteraria. Se le avventure di Geppetto, il creatore di Pinocchio, fossero del tutto diverse da come le conosciamo? Se accanto alle peripezie del burattino che... Continue Reading →

Consigliato: “Aristotele e la Montagna d’Oro”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Aristotele e la Montagna d'Oro" di Margaret Doody (Sellerio) Sui sentieri della storia, tra cospirazioni, intrighi e colpi di scena, un affascinante giallo con Aristotele nei panni di Sherlock Holmes e il suo fido Stefanos in quelli di Watson. Pubblicato in Italia in anteprima mondiale assoluta il dodicesimo romanzo di... Continue Reading →

Consigliato: “Solo la pioggia”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Solo la pioggia" di Andrej Longo (Sellerio) Il nuovo romanzo di una delle voci più forti della nostra letteratura di questi ultimi anni. Un dramma breve e furioso, impietoso e teso, che in movimenti precisi e in un solo spazio è capace di generare una deflagrazione. «È impossibile non amare... Continue Reading →

Consigliato: “Ritorno dall’universo”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Ritorno dall'universo" di Stanisław Lem (Sellerio) Le conseguenze estreme del progresso tecnologico e il suo effetto drammatico sull’evoluzione umana. Nel centesimo anniversario della nascita di uno dei maestri della fantascienza moderna, riproponiamo questo romanzo distopico, scritto nel 1960, che anticipa domande e dilemmi dei giorni nostri. Hal Bregg è di... Continue Reading →

Consigliato: “I delitti di via Medina-Sidonia”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "I delitti di via Medina-Sidonia" di Santo Piazzese (Sellerio) Palermo come una Parigi coloniale. Un gattopardo attuale indaga a ritmo di blues sul duplice omicidio dell'Orto botanico. «I sani, buoni, misteriosi delitti, che gli mancano tanto; quelli che rendono vivibili tutti i paesi civili di questo mondo. Quelli con... Continue Reading →

Promozione Sellerio “Un’estate in blu”

In agosto sconto del 20% sul catalogo Sellerio Editore.

Consigliato: “Il muro”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il muro" di John Lanchester (Sellerio) Nella Gran Bretagna del prossimo futuro non ci sono più spiagge. Al loro posto c’è il Muro, e i Difensori che scrutano il mare. Perché gli Altri stanno arrivando. «Un 1984 dei nostri tempi» (DAILY EXPRESS). Un muro lungo centinaia di chilometri è... Continue Reading →

Consigliato: “La piccola conformista”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La piccola conformista" Di Ingrid Seyman (Sellerio) Traduzione dal francese di Marina Di Leo. Una saga famigliare divertente e amara che ha fatto innamorare i librai francesi. Un romanzo comico e lucido in cui la quotidiana follia e normalità di una famiglia diventano lo strumento di un’appassionata ricerca di... Continue Reading →

Novità: “Alabama”

"Alabama" di Alessandro Barbero (Sellerio) La guerra di secessione americana, la questione del suprematismo bianco, il razzismo profondo che pervade persino le istituzioni. Nel nuovo romanzo di uno dei più originali storici italiani uno sguardo nella storia degli Stati Uniti, all’origine di quegli spettri che sono tornati ad agitarsi. Alcuni anni fa, nei suoi percorsi... Continue Reading →

Consigliato: “La piccola conformista”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La piccola conformista" di Ingrid Seyman (Sellerio) Una saga famigliare divertente e amara che ha fatto innamorare i librai francesi. Un romanzo comico e lucido in cui la quotidiana follia e normalità di una famiglia diventano lo strumento di un’appassionata ricerca di vita e di verità. «Sono nata da... Continue Reading →

Consigliato: “Rumpole per la difesa”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Rumpole per la difesa" di John Mortimer (Sellerio) Sette racconti con protagonista Horace Rumpole, avvocato all’Old Bailey, il tribunale dell’alta corte londinese, che risolve con sagacia e ironia i casi più intricati. L’arruffato Horace Rumpole, anziano barrister dell’Old Bailey, cioè avvocato alla sbarra dell’alta corte criminale di Londra, nutre... Continue Reading →

Consigliato: “Il muro”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il muro" di John Lanchester (Sellerio). Nella Gran Bretagna del prossimo futuro non ci sono più spiagge. Al loro posto c’è il Muro, e i Difensori che scrutano il mare. Perché gli Altri stanno arrivando. «Un 1984 dei nostri tempi» (DAILY EXPRESS). Un muro lungo centinaia di chilometri è... Continue Reading →

Consigliato: “Le transizioni”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Le transizioni" di Pajtim Statovci (Sellerio). Traduzione dal finlandese Nicola Rainò Emozionante riflessione letteraria sull’identità condotta con una sensibilità innovativa e spiazzante, scritto con una lingua capace di comprimere in una sola frase la rabbia e il desiderio, la malinconia e il dettaglio più minuto, il romanzo segna il... Continue Reading →

“Riccardino” di Andrea Camilleri

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala l'imminente uscita dell'ultimo romanzo di Andrea Camilleri. Il romanzo verrà pubblicato in due versioni. Andrea Camilleri "Riccardino" Sellerio editore Palermo Anno 2005: Camilleri ha appena pubblicato La luna di carta. Sta lavorando alla successiva avventura della serie, ma in estate consegna a Elvira Sellerio un altro romanzo con protagonista... Continue Reading →

Inconto con l’autore Antonio Manzini

Mercoledì 24 ottobre ore 20,30 Libreria Fahrenheit 451 vi invita a Palazzo Ghizzoni Nasalli in vicolo Serafini 12 (via Roma prima di enoteca da Renato) per incontrare ANTONIO MANZINI creatore della serie con protagonista Rocco Schiavone interpretato in tv da Marco Giallini. In questo nuovo libro il tema è dedicato alla delicata questione del gioco... Continue Reading →

Incontro con l’autore Giampaolo Simi

In collaborazione con Libreria Fahrenheit 451:

Consigliato: “Una vita come tante”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: Hanya Yanagihara Una vita come tante (ed. Sellerio) Per questo libro possiamo applicare la formula SODDISFATTI O RIMBORSATI! 1104 pagine e alla fine direte di questo romanzo “vorrei che fosse più lungo”. E' uno dei più bei libri del 2016, vasto come un romanzo ottocentesco, brutale e modernissimo per i suoi... Continue Reading →

Promozione Sellerio Gialli per l’estate 2015

Dall'1 al 31 agosto alla Libreria Fahrenheit 451 potrai acquistare una selezione di romanzi gialli Sellerio con lo sconto del 25%. Scopri subito quali sono i titoli in promozione sul sito http://sellerio.it/it/promozioni/

Consigliato: “Un amore senza fine”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia il romanzo: Scott Spencer Un amore senza fine (Sellerio) Fra i romanzi più celebrati degli ultimi decenni, Un amore senza fine è forse il libro più potente che mai sia stato scritto sull’amore giovanile. Trascinante, furioso, di forte ed esplicito erotismo, racconta la storia di due ragazzi, David Axelroad e Jade... Continue Reading →

Due titoli consigliati

Pietra è il mio nome di Lorenzo Beccati (Nord) Genova, 1601. La chiamano la Tunisina. La disprezzano. La temono. Ma è a lei che i genovesi si rivolgono se hanno bisogno d’aiuto. Perché quella donna sfuggente è una rabdomante: sa ritrovare gioielli rubati, persone scomparse; riesce a smascherare ladri, truffatori e assassini. Tutti credono sia la custode... Continue Reading →

Consigliato da Fahrenheit 451: “Io ci sarò”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Io ci sarò - Kyung-Sook Shin - Sellerio Io ci sarò è un romanzo in cui la scrittrice sudcoreana Kyung-Sook Shin racconta una storia in cui l’amicizia, la cultura e la letteratura si oppongo all’oppressione e all’assurdità della guerra. Siamo nella Corea del Sud degli anni Ottanta. In un paese... Continue Reading →

27 gennaio: Giornata della Memoria

In occasione della "Giornata della Memoria", la Libreria Fahrenheit 451 vi presenta una selezione di libri che raccontano la vergogna della storia dell’umanità: Ognuno muore solo - Hans Fallada - Sellerio €16.00 "Ognuno muore solo", ultimo romanzo (uscito postumo nel 1947) di Hans Fallada, è un documento sulla Germania nazista, oggetto oggi di ogni sorta di rivisitazione. Gli... Continue Reading →

Novità: “Un Natale in giallo”

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala un libro novità in occasione del Natale 2013: Un Natale in giallo di Gian Mauro Costa, Carlo Flamigni, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Ben Pastor, Santo Piazzese, Francesco Recami (Sellerio Editore) Petra e Fermín, Enzo Baiamonte, Primo detto Terzo, Amedeo Consonni, Massimo e i vecchietti del BarLume, Martin Bora e Lorenzo... Continue Reading →

I consigli degli amici: L’ultimo ballo di Charlot

Da oggi una nuova rubrica: consiglia un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché  e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! CHI (nome di chi lo consiglia) Danilo COSA "L'ultimo ballo di Charlot" di Fabio Stassi (Sellerio) COME  formato cartaceo DOVE (dove l'ho letto / dove leggerlo) Una comoda poltrona in una... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑