Alla Libreria Fahrenheit 451, MARTEDI’ 4 agosto alle ore 20.30
Dopocena tra il Messico e il Venezuela con i romanzi brevi
“Le Scimmie” di Josè Revueltas
“Il meraviglioso viaggio di Octavio” di Miguel Bonnefoy
Libreria Fahrenheit 451 vi conduce in un viaggio letterario in America Latina invitandovi a partecipare ad alcuni incontri in compagnia dei libri SUR e 66th2nd… Ecco il quarto appuntamento…
in compagnia di Sara Carini, conduttrice della serata. Leggeremo insieme alcuni brani, discuteremo, approfondiremo la storia scambiandoci opinioni e gustandoci un cocktail analcolico o bicchier di vino con qualche dolcetto e salatino.
Prenotazione gradita ma non indispensabile (Tel.0523/335725, email fahrenheit.451@libero.it), partecipazione gratuita.
Le scimmie
di Josè Revueltas
(Sur)
Le scimmie è il racconto più noto del messicano José Revueltas, basato sull’esperienza carceraria dell’autore, arrestato nel 1968 con l’accusa di essere istigatore ideologico dei movimenti studenteschi. Ambientato a Lecumberri, un terribile carcere di massima sicurezza, ne ricostruisce l’atmosfera claustrofobica grazie a una lingua incalzante e vorticosa, cruda e gergale. Nelle vicende dei tre detenuti, Albino, Polonio e il Coglione, impegnati nella folle impresa di farsi recapitare della droga direttamente in cella d’isolamento, si rispecchiano tutti gli orrori e le contraddizioni di un mondo capovolto, in cui i confini tra bene e male, tra sorveglianti e sorvegliati, sembrano confondersi e quasi dissolversi; un mondo in cui è lecito – e forse doveroso – chiedersi da quale parte delle sbarre stiano le vere «scimmie» in gabbia.
Il meraviglioso viaggio di Octavio
di Miguel Bonnefoy
(66th2nd)
Octavio è un uomo solitario, con gli altri scambia solo le parole dettate dalla necessità, finché nella sua vita non entra Doña Venezuela, attrice di Maracaibo che lo inizia alla scrittura e alla lettura, e con la quale instaura un rapporto di tenera amicizia. Ma questa relazione è destinata a non durare. Assoldato nella banda di ladri gentiluomini capeggiata dal carismatico Rutilio Alberto Guerra, Octavio è coinvolto in un furto proprio a casa della donna che ama.
Qualcosa però va storto. Costretto a fuggire, intraprende un viaggio alla scoperta dell’universo venezuelano in un alternarsi di situazioni oniriche e avventurose.
La sua peregrinazione alla ricerca di riscatto lo condurrà nei recessi di una natura indomabile, tra le pieghe di un paese misterioso, fino all’epilogo imprevedibile e affascinante. Romanzo picaresco in cui si intrecciano la storia, il mito, l’elemento religioso e quello irrazionale, Il meraviglioso viaggio di Octavio celebra la bellezza del Sud America e la straordinaria capacità del linguaggio di possedere il mondo.