La Libreria Fahrenheit 451 e la Bottega La Pecora Nera presentano:
LUIGI VERONELLI, LA VITA E’ TROPPO BREVE PER BERE VINI CATTIVI
(Giunti editore)
con gli autori Gian Arturo Rota e Nichi Stefi
MERCOLEDI’ 30 ottobre, ore 18
in via Legnano 4, Piacenza
Una giornata all’insegna della figura carismatica di Luigi Veronelli
Alle ore 18 – presentazione del libro e aperitivo (ingresso gratuito) con i prodotti del commercio equosolidale e i vini dell’azienda La Stoppa con Gian Arturo Rota e Nichi Stefi – autori del libro “Luigi Veronelli. La vita è troppo corta per bere vini cattivi” (Giunti editore) moderati da Guido Scano (docente al conservatorio Nicolini di Piacenza e pianista).
Gli autori converseranno sul padre della cultura gastronomica italiana, che tanto “ha amato e difeso con vigore vini e cibi contadini”. (www.veronelli.com)
Alle ore 20,15 – la serata proseguirà presso l’azienda agricola La Stoppa (www.lastoppa.it) con una cena/ricordo. Il legame tra la famiglia Pantaleoni e il Gino nazionale risale agli anni della Vide (Viticoltori Italiani di Eccellenza), esperienza che ha segnato l’affermazione del vino italiano ed Elena Pantaleoni ne darà testimonianza. Veronelli sarà evocato anche attraverso da piatti della sua predilezione in abbinamento i vini della padrona di casa e di altri vignaioli (Walter Massa e Francesco Lambertini) che porteranno il ricordo del loro rapporto con il grande giornalista.
Per la cena è indispensabile prenotare telefonando a La Stoppa, Francesca, Elena.
tel.: 0523 958159 info@lastoppa.it Loc. Ancarano, Rivergaro (PC). Costo serata € 35