Due novità dall’editore SUR

La Libreria Fahrenheit 451 segnala i due nuovi arrivi dall’editore SUR:

CortàzarJULIO CORTÁZAR
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori (Lettere – Volume I)
a cura di Giulia Zavagna
279 pagine, 16 euro
Scheda

Carta carbone – il primo di tre volumi con cui SUR presenta per la prima volta in italiano l’epistolario di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi – raccoglie un centinaio di lettere di Julio Cortázar (1914-1984) ad altri autori: da Vargas Llosa a García Márquez, da Paz a Borges, da Soriano a Onetti, da Victoria Ocampo a Galeano. Con un registro di volta in volta divertente o profondo, impegnato o surreale, formale o amichevole queste lettere – inviate dall’Europa, nell’arco dei tre decenni passati da Cortázar lontano dall’Argentina – compongono il ritratto di un uomo e della sua epoca, di un autore e della sua opera, di un intellettuale e del suo ruolo nella società.

Dai primi anni Cinquanta, subito dopo la pubblicazione di Bestiario, fino al dicembre 1983, a poche settimane dalla morte, queste lettere appassionate (arrivateci grazie alla mania di conservarne sempre una copia carbone) ci permettono di attraversare la parabola umana e letteraria di Cortázar vivendola «in presa diretta»: dai primi riconoscimenti fino al successo internazionale di Rayuela e di Storie di cronopios e di famas, il tutto condito da viaggi, amori, amicizie, battaglie politiche e vicende personali.

Un libro imperdibile, che è al tempo stesso autobiografia e narrazione.

Donoso

JOSÉ DONOSO
Il luogo senza confini
a cura di Francesca Lazzarato
149 pagine, 14 euro
Scheda

Un romanzo eccentrico e scandaloso, ambientato fra le stanze di un bordello di campagna, ultimo avamposto di svago e libertà a El Olivo, città una volta fiorente e ora affogata nella miseria. Morta la Giapponese Grande, la casa è gestita adesso da Manuela, un travestito dal passato oscuro, e dalla Giapponesina, sua figlia. Il latifondista Don Alejandro Cruz, che possiede tutti i terreni del circondario, vorrebbe comprarla per essere il signore indiscusso della zona.

Un romanzo che gioca efficacemente con lo specchio ingannevole del sesso, in un posto senza tempo in cui confluiscono non solo le passioni erotiche dei variopinti personaggi (le prostitute Lucy, Cloti, Nelly; l’attaccabrighe Pancho Vega) ma anche i sordidi giochi di potere tipici dei territori degradati.

Il cileno José Donoso (1924-1996) è considerato il più letterario tra gli scrittori della sua generazione. Oltre al Luogo senza confini SUR pubblicherà anche l’altro dei suoi romanzi più celebri, L’osceno uccello della notte.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑