"Il castello di Barbablù" di Javier Cercas (Guanda) Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato la divisa e lavora come bibliotecario a Gandesa, in Terra Alta. Con lui vive la figlia Cosette, ora adolescente, che non perdona al padre di averle nascosto... Continue Reading →
Consigliato: “Il dubbio del killer”
"Il dubbio del killer" di John Banville (Guanda) L’anatomopatologo Quirke è in vacanza con la moglie in Spagna, sulla splendida costa di San Sebastián, quando una sera in un locale intravede un volto familiare. C’è una ragazza che assomiglia come una goccia d’acqua a April Latimer, un’amica di sua figlia. Ma non può essere April,... Continue Reading →
Consigliato: “Un nodo alla gola”
"Un nodo alla gola" di Robin Robertson (Guanda) Walker è un veterano canadese della Seconda guerra mondiale, con un disturbo post traumatico da stress. Non riuscendo a tornare a casa, nella rurale Nuova Scozia, decide di rifarsi una vita in città, alla ricerca dell’anonimato e della libertà che solo una grande metropoli può dare. Lo... Continue Reading →
Consigliato: “I baci”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "I baci" di Manuel Vilas (Guanda) Una storia d’amore intensa, improvvisa e travolgente è quella che esplode tra Salvador e Montserrat. Lui è un professore cinquantottenne che ha ottenuto il pensionamento anticipato perché in classe era assalito da inspiegabili attacchi di mutismo, lei la seducente quarantacinquenne che gestisce l’unico spaccio... Continue Reading →
Consigliato: “I rondoni”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "I rondoni" di Fernando Aramburu (Guanda) In Patria, la sua grande opera corale, Fernando Aramburu ha raccontato una comunità lacerata dall’odio e dal fanatismo. In questo nuovo, vasto romanzo entra invece nell’animo di un uomo arrabbiato col mondo, e soprattutto deluso da sé stesso, per non aver mai imparato ad... Continue Reading →
Consigliato: “La ritirata”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "La ritirata" di Alexander Starritt (Guanda) Il giovane Meissner ha diciannove anni quando, nel pieno della Seconda guerra mondiale, viene arruolato come artigliere nell’esercito della Wehrmacht e inviato sul fronte orientale. Molto tempo dopo, a più di novant’anni, fa i conti con il proprio passato scrivendo una lunga lettera al... Continue Reading →
Consigliato: “Indipendenza”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Indipendenza" di Javier Cercas (Guanda) Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose e umilianti? Ritroviamo in questo nuovo romanzo Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri protagonista di Terra Alta. Ad alcuni anni di distanza dalla morte... Continue Reading →
Incontro con l’autrice Mariapia Veladiano
Mercoledì 11 agosto alle ore 21:00 incontro con Mariapia Veladiano, autrice di "Adesso che sei qui" (Guanda), nel contesto della Settimana della Letteratura di Bobbio - PC. Dialoga con l'autrice Sonia Galli della Libreria Fahrenheit 451.
Consigliato: “Delitto d’inverno”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Delitto d'inverno" di John Banville (Guanda) 1957, contea di Wexford, Irlanda. In una fredda notte d’inverno, nella biblioteca di Ballyglass House, elegante residenza degli Osborne – famiglia protestante molto in vista – viene scoperto il cadavere di un prete cattolico ucciso da una pugnalata alla gola. Chi può aver... Continue Reading →
Consigliato: “Proprio come te”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Proprio come te" di Nick Hornby (Guanda) Lucy è un’insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere almeno un padre decente. L’amica Emma le invidia la sua condizione di single, che – immagina – le consentirà ben presto di... Continue Reading →
Consigliato: “La figlia ideale”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La figlia ideale" di Almudena Grandes (Guanda ed.) Una storia d’amore nella grigia, sottomessa Spagna del dopoguerra. Nel 1954 Germán Velazquez Martín decide di tornare a casa. Aveva lasciato la Spagna un attimo prima della caduta della Repubblica grazie all’aiuto del padre, illustre psichiatra perseguitato dai franchisti. Negli anni... Continue Reading →
Consigliato: “Le ospiti segrete”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Le ospiti segrete" di John Banville (Guanda) Londra, 1940. La capitale è devastata dai bombardamenti tedeschi, ma il Re decide di rimanere in città per mandare un messaggio forte e chiaro a Hitler e per dimostrare ai sudditi la propria vicinanza. Tuttavia non accetta che le sue figlie, Elizabeth... Continue Reading →
Consigliato: “Terra alta”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Terra alta" di Javier Cercas (Guanda). Javier Cercas, l’autore di libri memorabili come Soldati di Salamina, Anatomia di un istante, L’impostore, racconta l’epopea di un uomo solo che cerca il suo posto nel mondo, e per questo dovrà lottare e mettere a rischio tutto: i valori, gli affetti, la... Continue Reading →
Incontro con l’autore Alberto Schiavone
Da un'idea delle librerie Bookbank e Fahrenheit 451: Prima tappa di Transumanza letteraria estiva a Travo (PC), sarà ospite lo scrittore Alberto Schiavone e il suo nuovo libro "Dolcissima abitudine" (Guanda). A condurre l'incontro la giornalista Eleonora Bagarotti. Accompagnamento musicale di Nicoletta Rosati al violoncello e Elena Gobbi al piano. Torino, 2006. Piera, sessantaquattro anni,... Continue Reading →
Incontro con l’autore Schiavone
Martedì 5 marzo il gruppo di lettura Fahr&club ospiterà Roberto Schiavone, autore di Dolcissima Abitudine (Guanda).
I consigliati del 2018
Ecco i libri del 2018 più consigliati dalla Libreria Fahrenheit 451: Fernando Aramburu Patria (Guanda) UN GRANDE ROMANZO FAMIGLIARE CHE HA CONQUISTATO I LETTORI E LA CRITICA IN SPAGNA Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián... Con la forza della... Continue Reading →
Consigliato: “Patria”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Patria di Fernando Aramburu (Guanda) Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all’osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da... Continue Reading →
Incontro con l’autore Alberto Schiavone
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita:
Consigliato: “Ogni spazio felice”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Ogni spazio felice di Alberto Schiavone (ed. Guanda) «Questo bellissimo romanzo possiede il dono della pietas. Racconta delle vite minori senza giudicarle e senza facili consolazioni: l'amore e la resistenza che le animano sono consegnati, intatti e luminosi, ai lettori.» Giorgio Fontana Ada e Amedeo sono sposati da oltre... Continue Reading →
Incontro con l’autore:Marco Belpoliti
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'incontro: L’opera letteraria e la vita di Primo Levi come un solo andamento sinfonico che attraversa il cuore di tenebra del Novecento. Il libro di Belpoliti ci guida dentro la storia di Primo Levi: la genesi delle opere, l’identità ebraica, la formazione culturale, la biografia umana e professionale; la... Continue Reading →
Recensione: “Morte a Notre-Dame”
Morte a Notre-Dame di Alexis Ragougneau trad. di Simona Lari (Guanda) Il poliziesco Morte a Notre-Dame, pubblicato da Guanda e scritto dall'esordiente Alexis Ragougneau, aiuta a trascorrere piacevolmente alcune ore. In piena estate una ragazza è rinvenuta cadavere in abiti scollati nella cattedrale di Notre-Dame. Proprio il giorno prima un giovanotto sin troppo infervorato dal... Continue Reading →
Incontro con l’autore Marco Ghizzoni
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita, venerdì 18 aprile alle ore 19, alla presentazione: Il cappello del maresciallo di Marco Ghizzoni (Guanda edizioni) Con l'autore interviene Mauro Molinaroli seguirà piccolo buffet Boscobasso, succulento borgo in provincia di Cremona, è in subbuglio. Non solo il liutaio Arcari è stato trovato morto in circostanze imbarazzanti, ma pare che... Continue Reading →
Due consigli da Fahrenheit 451
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: TUTTO QUEL CHE E' LA VITA di James Salter (Guanda) Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è un sottotenente della Marina militare americana di stanza nel Pacifico. È l’esordio avventuroso di una vicenda umana che si dipana... Continue Reading →
Romanzi consigliati da Fahrenheit 451
La Famiglia Karnowski di Israel J. Singer (Adelphi) Bastano a volte poche pagine per accorgersi di avere fra le mani un grande romanzo, e per cogliere quel timbro puro che ne fa un classico. È ciò che accade con La famiglia Karnowski di Israel J. Singer, maestro dimenticato, rimasto per troppo tempo nel cono d'ombra... Continue Reading →
I consigli degli amici: “Fuori a rubar cavalli”
Consiglia anche tu un libro compilando questi semplici punti: Chi-Cosa-Come-Dove-Quando-Perché e manda il tuo consiglio a fahrenheit.451@libero.it Noi lo pubblicheremo al più presto su questo sito! Oggi un consiglio di Paolo: CHI (nome di chi lo consiglia) Paolo. COSA “Fuori a rubar cavalli” di Per Petterson (Guanda). COME Come? come. DOVE (dove l’ho letto / dove leggerlo) Leggerlo in mezzo alla... Continue Reading →
Consigliato da Fahrenheit451: La ferocia del cuore di Anita Nair
La ferocia del cuore, Anita Nair (Guanda, 17€) È il primo di agosto, a Bangalore, quando viene trovato il cadavere di un farmacista. Sembra un caso destinato a essere archiviato in fretta, ma la settimana dopo viene trovata un'altra vittima, che segna l'inizio di una serie di delitti misteriosi, non riconducibili a un codice della malavita... Continue Reading →
Novità consigliate nella sezione Noir
Viva la Muerte! - André Héléna (ed. Aìsara - 16 €) Le strade assolate di Barcellona brulicano di prostitute, travestiti, contrabbandieri, marinai. Sono forse il posto ideale per dare una svolta alla propria vita. Due bande di malviventi alle prese con una partita di cocaina stanno per concludere un grosso affare quando qualcosa improvvisamente va... Continue Reading →
Libri consigliati per San Valentino
Un vero San Valentino deve essere accompagnato da una lettura appropriata. Ecco i nostri consigli per tutti i gusti.Per un amore etero: Ogni giorno, ogni ora - Nataša Dragnic' (Feltrinelli)Primi anni sessanta a Makarska, piccola cittadina di mare in Croazia. Luka, cinque anni, vede arrivare la nuova compagna di scuola. I capelli neri, lunghi e... Continue Reading →