Consigliato: “Tutto chiede salvezza”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia:

“Tutto chiede salvezza”
di Daniele Mencarelli
(Mondadori)

MONDADORIHa vent’anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio.
È il giugno del 1994, un’estate di Mondiali.
Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura.

Daniele Mencarelli (Roma 1974) ha pubblicato diverse raccolte di poesia, tra cui I giorni condivisi (2001), Guardia alta (2005), Bambino Gesù (2010), Figlio (2013), La Croce è una via (2013, rappresentato da Radio Vaticana per il venerdì Santo), Storia d’amore (2015). Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste. Con il primo romanzo, La casa degli sguardi (2018) ha vinto i premi Volponi, Severino Cesari opera prima, John Fante opera prima; con Tutto chiede salvezza (2020) il Premio Strega Giovani.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑