La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia:
“Un piede in paradiso”
di Rom Rash
(La Nuova Frontiera)
Il 5 maggio 2021 alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro! Segui l’evento on line: https://www.facebook.com/events/478450813569755/
“Ma niente è solido e duraturo. Le nostre vite si reggono su fondamenta instabili. Non è necessario leggere i libri di storia per scoprirlo. Ti basta conoscere la storia della tua vita.”
A Oconee, piccola contea agricola degli Appalachi, Holland Winchester, la testa calda del paese, è svanito nel nulla. Sua madre è sicura che sia morto perché, il giorno della scomparsa, ha sentito degli spari provenire dalla fattoria vicina. Anche lo sceriffo Will Alexander è certo che Holland sia stato ucciso, tuttavia non riesce a trovare né il corpo né un testimone. Ma in quella torrida estate degli anni Cinquanta c’è qualcos’altro che agita la vita della comunità: la Carolina Power, una compagnia elettrica, sta acquistando tutti i terreni della valle per costruire una diga. E così una terra che è già stata strappata ai Cherokee dai colonizzatori sta per essere nuovamente sottratta ai suoi abitanti. Sullo sfondo di una comunità condannata a sparire seguiamo, attraverso cinque differenti voci, una narrazione tellurica che ci racconta una storia di amore e verità sommerse.
Le storie di Ron Rash mi fanno battere così forte il cuore che devo sedermi e rifletterci su mentre guardo fuori dalla finestra. – Alice Munro
Come i suoi grandi predecessori, Faulkner, Flannery O’Connor e soprattutto Eudora Welty, la prosa di Rash affonda le sue radici nel Sud degli Stati Uniti, e da quella terra e dalla sua gente trae le sue intense e coinvolgenti narrazioni. – Edna O’Brien
L’AUTORE:
Ron Rash (1953, Chester) è autore di sette romanzi — Un piede in paradiso (2002), Saints at the River (2004), The World Made Straight (2006), Serena (2008), The Cove (2012), Above the Waterfall (2015) e The Risen (2016) —, sei raccolte di racconti e quattro libri di poesia. Scrittore di enorme prestigio negli Stati Uniti, dove è considerato un classico della letteratura del sud, le sue opere sono state tradotte in numerose lingue. Nel 2010 ha vinto il Frank O’Connor International Short Story Award mentre nel 2007 è stato finalista del PEN/Faulkner Award. Due volte vincitore del O. Henry Prize attualmente insegna alla Western Carolina University e vive a Clemson, nella Carolina del Sud.