Alla Libreria Fahrenheit 451 importante appuntamento nell’ambito del “Giro d’Italia in 80 Librerie“. Date un’occhiata al programma di sabato 24 maggio: eventi in libreria dalle 18:30 in poi…
PROGRAMMA DI SABATO 24 MAGGIO 2014:
Ore 16:30 – Piacenza, Biblioteca Passerini-Landi (via Giosuè Carducci 14)
“Velolento e la Storia delle Bici dal 1900 al 1940”
Per tutti gli appassionati e i semplici curiosi, interessante esposizione di biciclette storiche a cura dell’Associazione Velolento. Sarà anche presente un banchetto dell’Avis di Piacenza.
Ore 17.00 – Piacenza, centro storico
Il gruppo, proveniente da Crema e capeggiato dallo scrittore Valerio Millefoglie, arriverà nel cortile della Biblioteca Passerini-Landi e dopo una breve presentazione del Giro ripartirà per un tour letterario nel cuore del centro storico. Otto scorci di Piacenza a cui l’autore abbinerà altrettante letture tratte dal suo ultimo libro (Mondo piccolo, Laterza).
Fra racconti e frammenti provenienti da ogni angolo del pianeta, un unico filo conduttore: i luoghi più piccoli del mondo.
Ore 18.30 – Piacenza, Libreria Fahrenheit 451 (via Legnano 4)
La presentazione itinerante di Valerio Millefoglie si concluderà alla Libreria Fahrenheit 451 con una lettura, dove sarà anche allestita una esposizione di gioielli fabbricati dall’artista Sandra Ercolani, riciclando pezzi di vecchie biciclette (Ero-Bici), inoltre:
in occasione dello SLOW FOOD DAY, che l’associazione quest’anno dedica alla valorizzazione dell’agricoltura familiare, davanti alla Libreria Fahrenheit viene proposta una degustazione – aperitivo di prodotti di piccoli produttori di aziende a conduzione familiare (agricoltori e trasformatori) del territorio (Cantina Cascinotta di Rizzolo, Salumificio Salini di Groppallo, Caseificio Contini di Bacedasco) organizzati da Slow Food Piacenza, in collaborazione con la bottega La Pecora Nera che propone prodotti del commercio equo-solidale ed eco-sostenibili.
Ore 21.15 – Piacenza, Libreria Fahrenheit 451 (via Legnano 4 – cortile interno aperto in via eccezionale al pubblico)
“Over the Rainbow o dell’adeguata destinazione”
Un appassionante spettacolo musicale messo in scena dal musicologo e scrittore Luca Bragalini (Storie poco standard, Edt) con ascolti, filmati e tante storie che ci svelano i retroscena di alcune delle canzoni più famose di tutti i tempi.
Vi aspettiamo!!!