La Libreria Fahrenheit 451 vi inviata alla presentazione che si terrà alla Fondazione di Piacenza e Vigevano giovedì 14 ottobre alle ore 20,30: Stefano Tura, autore di "Jack is back" (Piemme), dialogherà con Barbara Belzini nell'ambito del Piacenza Noir Festival "Profondo Giallo". Stefano Tura: Giornalista e scrittore, nato a Bologna, vive a Londra dove vlavora... Continue Reading →
Cena/incontro/racconto con gli autori Adelmo Cervi e Giovanni Zucca
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'evento organizzato insieme al Comitato Comandante Muro e al Circolo Arci Amici del Po: DOMENICA 30 novembre presso circolo Arci Amici del Po, Via Tinazzo 30 Monticelli d'Ongina (PC) IO CHE CONOSCO IL TUO CUORE. Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio (edizioni Piemme) Cena/incontro/racconto con gli... Continue Reading →
“Dovrei essere fumo” di Patrick Fogli
Per la Libreria Fahrenheit 451, un libro recensito da Alessandro Dosi: DOVREI ESSERE FUMO di PATRICK FOGLI ed.PIEMME La prima reazione leggendo questo libro è di silenzio. Silenzio perché questo libro non è un romanzo thriller come ne scrive di solito l’autore, è una storia nella storia. Se uno ha un minimo di conoscenza e... Continue Reading →
27 gennaio: Giornata della Memoria
In occasione della "Giornata della Memoria", la Libreria Fahrenheit 451 vi presenta una selezione di libri che raccontano la vergogna della storia dell’umanità: Ognuno muore solo - Hans Fallada - Sellerio €16.00 "Ognuno muore solo", ultimo romanzo (uscito postumo nel 1947) di Hans Fallada, è un documento sulla Germania nazista, oggetto oggi di ogni sorta di rivisitazione. Gli... Continue Reading →
“La notte di Praga” di Philip Kerr
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia una novità nella sezione gialli: Philip Kerr La notte di Praga Piemme Se scruti a lungo l’abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te. Queste parole, nell’autunno 1941, Bernie Gunther se le sente cucite addosso, e non tanto per la frequentazione pressoché quotidiana con il Male a cui lo obbliga il suo... Continue Reading →
“L’ultima paziente”
Massimo della Libreria Fahrenheit 451 ci parla del libro L'ultima paziente di Gabriel Rolón (trad. Mariana E. Califano, edizioni Piemme): Da qualche settimana è pubblicato in Italia il primo romanzo di Gabriel Rolón, laureato in psicologia all'Università di Buenos Aires e specializzato in psicanalisi, L‘ultima paziente, balzato in vetta alle classifiche nel suo Paese natale, l’Argentina. Una storia... Continue Reading →
Nuovi consigli
Sonia della Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia i seguenti titoli: Invecchiando gli uomini piangono di Jean Luc Seigle Feltrinelli 9 luglio 1961. Fin dalle prime ore del giorno fa un caldo micidiale. Albert è un operaio della Michelin. La moglie Suzanne si cuce i vestiti da sola. Gilles, il secondogenito, si appassiona a un romanzo di... Continue Reading →
Best of 2012
Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →