Due libri consigliati fra i candidati al premio Strega 2023: "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Pastorino (Feltrinelli) e "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio). Ecco tutti i candidati:
Consigliato: “La valle dei bambini perduti”
"La valle dei bambini perduti" di Arthur Nuraj (Marsilio) Tirana, 1985. Nell’Albania comunista, a pochi mesi dalla scomparsa del sanguinario dittatore Enver Hoxha, Albertina Basha, la figlia adolescente di un importante membro del Partito, viene trovata impiccata nel salotto di casa. Sembra un caso di suicidio da manuale, ma Ludovik Lamani, il detective assegnato all’indagine,... Continue Reading →
Consigliato: “Obscuritas”
"Obscuritas" di David Lagercrantz (Marsilio) Cos'è più potente? Il furore del fanatismo o la forza della musica? Il primo caso di Hans Rekke e Micaela Vargas. Nell’estate del 2003, mentre gli americani stanno invadendo l’Iraq, a Stoccolma un arbitro di calcio di origini afgane viene picchiato a morte. Dell’omicidio è accusato Giuseppe Costa, uomo dal... Continue Reading →
Incontro con l’autore Paolo Roversi
VENERDì 7 OTTOBRE ALLE ORE 18 presso la Serra di Palazzo Ghizzoni a Piacenza ospite lo scrittore PAOLO ROVERSI, intervistato da Filippo Fornari. L'evento si colloca all'interno del festival itinerante TRANSUMANZA LETTERARIA qui al secondo appuntamento e organizzato dalle librerie Bookbank e Fahrenheit 451. Paolo Roversi, mantovano di origine ma residente a Milano dove ambienta... Continue Reading →
Consigliato: “Non farmi male”
"Non farmi male" di Fabrizio Roncone (Marsilio) Marco Paraldi è un ex giornalista che ha aperto una vineria dietro Campo de’ Fiori, a Roma. Cinquantenne dai modi spicci e con qualche fissazione – fuma il sigaro, non riesce a iniziare il romanzo giallo che ha in mente di scrivere, tifa per la Roma e adora... Continue Reading →
Consigliato: “La casa vicino alle nuvole”
La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "La casa vicino alle nuvole" di Nickolas Butler (Marsilio) Gretchen Connors sembra avere tutto: il fascino, un impiego prestigioso, un ricchissimo conto in banca e diverse proprietà tra una costa e l’altra degli Stati Uniti. Ma allora perché si è messa in testa di far costruire una lussuosa dimora tra... Continue Reading →
Promozione: “Il regalo da favola”
Il regalo da favolaFIRMATO DA ISABEL ALLENDE Il regalo dell'anno per te è un regalo da favola! Con soli 19 euro di libri Feltrinelli, Gribaudo, Apogeo, Marsilio, Crocetti, Sonzogno, SEM e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, riceverai in omaggio un racconto da colorate firmato dall'amatissima autrice Isabel Allende e illustrato da Ana de Lima. Fino al 16... Continue Reading →
Consigliato: “Il peso della neve”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il peso della neve" di Christian Guay-Poliquin (Marsilio/Feltrinelli) In seguito a un brutto incidente, un uomo si ritrova nella stanza di una casa in mezzo alla neve. Ha le gambe paralizzate ed è in balia di un vecchio che non conosce. Il misterioso signore gli cura le ferite, gli... Continue Reading →
Consigliato: “Le tre vite di Josef Klein”
"Le tre vite di Josef Klein" di Ulla Lenze (Marsilio) Recensione di Danilo Tagliaferri. Alla fine degli anni '30, a New York vive Josef Klein, emigrato dalla Germania e da anni impiegato presso una piccola tipografia che stampa volantini propagandistici per tutti i movimenti politici che agitano la vita sociale della città. Josef è un... Continue Reading →
“Una vita su misura” di H. M. van den Brink
Recensione di Danilo Tagliaferri. "Una vita su misura" di H. M. van den Brink (Marsilio) Karl Dijk, che per quarant'anni ha compiuto diligentemente il suo lavoro presso l'Ufficio Pesi e Misure di Amsterdam, non si presenta alla festa per il suo pensionamento. Il suo collega più anziano, incaricato di scrivere il discorso di commiato, ripercorre... Continue Reading →
Consigliato: “Come una guerra”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Come una guerra" di Nicolas Mathieu (Marsilio editore) Martel è un sindacalista carismatico con un passato oscuro e una madre malata di Alzheimer da mantenere. Bruce è un ex body-builder che non ha mai abbandonato il vizio degli steroidi. Quando la fabbrica dove lavorano minaccia di chiudere i battenti,... Continue Reading →
Incontro con l’autore Giovanni Fiorina
La Libreria Fahrenheit 451 vi invita: Gallarate, Varese. Andrea Lanciano, diciannove anni, orfano, un gran talento per la pallacanestro. Suo padre, piccolo imprenditore nell'impiantistica idraulica, col rimpianto di non fare abbastanza per il figlio. Elena, la ragazza di Andrea, figlia di notaio, insofferente della famiglia e indecisa sulla vita. Luca, amico e compagno di squadra... Continue Reading →
Consigliato: “Millennium 4 – Quello che non uccide”
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia il 4° capitolo della saga "Millennium": Millennium 4 - Quello che non uccide di David Lagercrantz (Marsilio, Giallo svezia) LISBETH SALANDER E MIKAEL BLOMKVIST SONO TORNATI Da qualche tempo Millennium non naviga in buone acque e Mikael Blomkvist, il giornalista duro e puro a capo della celebre rivista d’inchiesta, non... Continue Reading →
Recensione: “Shotgun Lovesongs”
Massimo della Libreria Fahrenheit 451 recensisce il libro: "Shotgun Lovesongs" (di Nickolas Butler, trad. Claudia Durastanti, ed. Marsilio) Devo dire che di rado un esordio mi è sembrato più benvenuto di Shotgun Lovesongs, romanzo a struttura polifonica, edito da Marsilio ed ambientato in Eau Claire, una piccola comunità rurale del freddo Wisconsin. Non so se l'opera di... Continue Reading →
Due gialli consigliati da Fahrenheit 451
La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia tra i gialli: Il terrore che mormora di John Dickson Carr Polillo editore - I Bassotti In una villa poco distante dalla cittadina di Chartres, in Francia, vive felice la famiglia Brooke: Howard, proprietario di una florida conceria, la moglie Georgina e il figlio Harry, un giovanotto affascinante e... Continue Reading →
Best of 2012
Signore e signori, Libreria Fahrenheit 451 presenta il "BEST OF" dei libri letti nel 2012! (Non in ordine di preferenza) Per la narrativa: STONER - JOHN E. WILLIAMS - FAZI LIMONOV - EMMANUEL CARRERE - ADELPHI IL SENSO DI UNA FINE - JULIAN BARNES - EINAUDI PRIMA DI SCOMPARIRE - XABI MOLIA - L'ORMA IL REGNO... Continue Reading →