La Libreria Fahrenheit 451 consiglia:
“L’amore è una repubblica”
di Carol Shields
(Voland)
Una vera storia d’amore sullo sfondo della città canadese di Winnipeg. Due protagonisti insoliti e complessi come ciascuno di noi: Fay, trentacinquenne studiosa di tradizioni popolari con la passione per le sirene, all’apparenza incapace di avere una relazione stabile; Tom, famoso conduttore di un programma radiofonico, 40 anni e già tre matrimoni falliti alle spalle.
Solo Carol Shields poteva descrivere con ironia e delicatezza quest’uomo e questa donna che si innamorano follemente, spingendosi anche in territori più pericolosi, dove entrano in gioco la singolarità del desiderio, la forza e la fragilità dei legami affettivi, la libertà di scelta degli amanti alle prese con il loro amore, con la famiglia e la società. Il risultato è un romanzo emozionante e pieno di fascino.
Carol Shields, nata nel 1935 e morta nel 2003, è considerata, insieme a Margaret Atwood e Alice Munro, tra le più significative rappresentanti della moderna narrativa canadese. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui, nel 1995, il Pulitzer per la letteratura per Diari di pietra, già finalista al Booker Prize e vincitore del Governor General’s Literary Award, il più prestigioso premio letterario canadese.