Incontro con l’autore Martino Mozzi

Sabato pomeriggio alle ore 17 nel cortile della libreria Fahrenheit 451 (in caso di maltempo all’interno) conferenza del Biologo Nutrizionista Martino Mozzi sul libro “Fitoterapia dei gruppi sanguigni

11 mozzi

Martino Mozzi è biologo laureato presso l’Università degli Studi di Parma in Biologia e applicazioni biomediche. È il figlio di Piero Mozzi, anche noto come dottor Mozzi.

Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni” del dottor Martino Mozzi è un manuale semplice e intuitivo che ti fornisce informazioni precise sull’impiego di alcune piante medicinali come integrazione al sistema alimentare già descritto nel famosissimo libro “La dieta del dottor Mozzi“.

Se segui la dieta del dottor Mozzi (e non solo) e vuoi gestire la tua salute con più consapevolezza, in questo nuovo libro trovi una descrizione completa delle 35 erbe officinali (per un totale di 40 preparazioni) consigliate a chi segue la dieta dei gruppi come rimedio naturale.

Per ogni pianta è disponibile una scheda descrittiva, completa di fotografie e illustrazioni. Viene indicato il nome comune, quello botanico e la classificazione, ovvero la famiglia, il genere e la specie a cui la pianta appartiene.

Nel libro trovi inoltre:

  • una descrizione botanica con le caratteristiche morfologiche;
  • il periodo balsamico, ovvero il momento migliore per la raccolta;
  • le parti della pianta che è meglio utilizzare per i vari tipi di preparazione;
  • le proprietà terapeutiche e le possibili combinazioni con altre piante officinali secondo le patologie;
  • interazioni con i farmaci ed eventuali controindicazioni;
  • aneddoti e curiosità.

Poiché ogni pianta può essere più o meno adatta a un gruppo sanguigno, accanto all’illustrazione grafica della pianta il libro riporta i simboli dei quattro gruppi, in verde se la pianta è benefica e in rosso se è sconsigliata.

Per fornire un quadro ancora più chiaro per l’utilizzo consapevole di tinture madri, gemmoderivati e oleoliti, trovi anche una tavola sinottica, ovvero un riepilogo sotto forma di tabella in cui per ogni patologia vengono elencate le piante officinali più adatte a ogni gruppo sanguigno.

Infine, nel glossario ci sono le spiegazioni dei termini più tecnici o meno comuni contenuti nel testo.

La fitoterapia, affiancata all’assunzione di alimenti adeguati al tuo sistema immunitario, è il metodo più valido per prenderti cura della tua salute in modo naturale. Rispetto ai farmaci di sintesi, i prodotti fitoterapici hanno un’azione molto più armonica, perché agiscono sull’organismo e non unicamente sull’organo o l’apparato colpito da un disturbo.

 

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑