Incontro con l’autore Mike Maric

Seconda tappa di “Transumanza” presso Palazzo Ghizzoni Nasalli (via Roma angolo vicolo Serafini, Piacenza) in occasione del mese dedicato alla lotta contro il cancro al seno.

venerdì 19 ottobre alle ore 18.30 con Mike Maric, autore del libro “La scienza del respiro” edito da Vallardi e da Fondazione Umberto Veronesi.

scienza-respiro-maricMike Maric è medico e professore all’Università di Pavia, impegnato nello studio e la ricerca scientifica, è stato campione del mondo di apnea nel 2004 e in successione coach di Federica Pellegrini, Igor Cassina e Filippo Magnin. Mike è anche Ambassador per il progetto Pink is Good di Fondazione Umberto Veronesi<http://pinkisgood.it/wp/&gt;, dove lavora sulla gestione dello stress e delle emotività attraverso la respirazione nella preparazione sportiva delle Pink Runners e l’uso della respirazione anche durante le cure chemioterapiche. Pink is Good per la Fondazione significa promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato. La sua filosofia è riassunta in “Se sei padrone del tuo respiro, sei padrone del tuo corpo, sei padrone della tua mente, sei padrone della tua vita. Stress, attacchi di panico, problemi di peso? Respira, non devi fare altro per iniziare a stare meglio.”

La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza ma il diaframma, che è il muscolo principale, è oggi anche il più sottovalutato, viene infatti utilizzato meno del 40% , mediamente abbiamo circa 5 litri di aria e ne utilizziamo solo 1/8. Proprio per questo motivo, Mike si dedica a questo aspetto cercando di insegnarci a migliorare la consapevolezza del nostro respiro, insegnandoci le basi mediche e scientifiche di una respirazione corretta e funzionale.

Transumanza è un festival letterario itinerante organizzato da Libreria Fahrenheit 451 e Bookbank libreria d’altri tempi; in collaborazione con AMOP (associazione malati oncologici Piacenza) danno il via a un paio di iniziative per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑