Incontro con l’autore Maurizio Parodi

SABATO 20 febbraio alle ore 17, dopo il clamore suscitato dal dibattito aperto sul dare o meno i compiti a casa agli studenti, libreria Fahrenheit 451 organizza la presentazione del libro

BASTA COMPITI

con l’autore prof. Maurizio Parodi e la psicologa Paola Caravaggi. L’incontro si terrà presso il circolo culturale Roma in via Roma 164 a Piacenza. A seguire dibattito e aperitivo.

locandina

Il libro: I compiti a casa sono sempre problematici: sia per gli studenti – e le loro famiglie – che li vivono come un obbligo fastidioso, che per gli insegnanti che li devono preparare e assegnare. Maurizio Parodi, dirigente scolastico e pedagogo, spiega perché si danno, come si fanno, quali effetti producono, quanto sono inefficaci e dannosi. Compito principale della scuola, infatti, non è «punire» gli studenti oberandoli di lavoro anche fuori dalle aule, bensì insegnare il giusto metodo di studio per imparare con profitto e far emergere la personalità di ciascuno di loro.
Il saggio è arricchito dai contributi di Corrado Augias e dei docenti di tutta Italia, che si sono incontrati on line sul network Ning dando vita a un vivace e originale dibattito, La scuola che funziona, di cui vengono riportati gli spunti più illuminanti; dall’analisi delle teorie di Antoine de La Garanderie e Gianni Rodari sulle tecniche per favorire lo sviluppo cognitivo e meta cognitivo degli studenti, perfezionando il loro metodo di studio; da una «chiacchierata» con lo scrittore (ma prima ancora maestro elementare) Maurizio Maggiani su compiti a casa, educazione e futuro della scuola. La nuova edizione propone il Manifesto con le 10 buone ragioni sul perché i compiti a casa vanno aboliti.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑