Consigliato: “Sciocchi spavaldi omicidi”

"Sciocchi spavaldi omicidi" di Klas Ekman (Einaudi Stile Libero) Come può una madre di famiglia, impiegata municipale, rispettabile abitante di una placida cittadina svedese, finire a imballare cadaveri nei sacchi della spazzatura? Cinico, bizzarro, impetuoso, Sciocchi spavaldi omicidi è un noir pieno di suspense diabolica su come un solo stupido errore possa mandare a rotoli... Continue Reading →

Consigliato: “Panico”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Panico" di James Ellroy (Einaudi - Stile Libero Big) Los Angeles è satura di paranoia. L'America è preda della paura. Siamo negli anni Cinquanta, e il popolo americano è avido di notizie, di gossip, di scheletri negli armadi. Quanto più ama qualcuno, tanto più vuole conoscerne i vizi. E Freddy... Continue Reading →

Consigliato: “Il diritto dei lupi”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il diritto dei lupi" di Stefano De Bellis, Edgardo Fiorillo (Einaudi Stile Libero) Cicerone al suo primo processo importante e un ex centurione alle prese con un'indagine sporca. Tra il legal-thriller e l'hard-boiled, un romanzo pieno di suspense in una Roma antica che, come oggi New York o Londra,... Continue Reading →

Consigliato: “Ohio”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Ohio" di Stephen Markley (Einaudi Stile Libero) Lancinante come un grido, nostalgico come una lettera d'amore, Ohio è il grande romanzo dei nostri anni. «Un romanzo epico che racconta con rispetto e compassione vite danneggiate e ostacolate. Perché è proprio dalla dimensione umana che dobbiamo partire per comprendere il... Continue Reading →

Consigliato: “Il fratello”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il fratello" di Jo Nesbø (Einaudi Stile Libero) Fin dove sei disposto a spingerti per difendere tuo fratello? «Nessuno fa accapponare la pelle come Jo Nesbø». The New York Times Book Review. «Siamo una famiglia. E dobbiamo restare uniti perché non abbiamo nessun altro. Amici, fidanzate, vicini, compaesani, lo... Continue Reading →

Consigliato: “La vasca del Führer”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "La vasca del Führer" di Serena Dandini (Einaudi Stile Libero) «È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?» Un’istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene,... Continue Reading →

Consigliato: “Questa tempesta”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Questa tempesta" di James Ellroy (Einaudi Stile Libero). In una città flagellata da piogge torrenziali, un corpo viene ritrovato in un parco. Per la polizia è un caso come tanti. Ma sbagliano. È l'inizio del caos. Selvaggio, tenero, elegiaco, il nuovo attesissimo romanzo di James Ellroy. Gennaio 1942, gli... Continue Reading →

Consigliato: “L’inverno più nero”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "L'inverno più nero"di Carlo Lucarelli(Einaudi Stile Libero) Per risolvere un caso De Luca è disposto a tutto, perfino a vendere l'anima al diavolo. Questa volta, però, ha l'occasione di fare la cosa giusta nel modo giusto... 1944, Bologna sta vivendo il suo «inverno piú nero». La città è occupata,... Continue Reading →

Incontro con l’autore Carofiglio

Venerdì 14 febbraio alle ore 18,30 presso il Salone d'onore della Fondazione di Piacenza e Vigevano si terrà l'incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio per presentare il suo libro "La misura del tempo" (Einaudi). L'autore dialogherà con Paolo Colagrande. Evento organizzato da Libreria Fahrenheit 451. Gianrico Carofiglio ha scritto racconti, romanzi, saggi. I suoi libri,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑