Consigliato: “Di seconda mano”

"Di seconda mano" di Chris Offutt (Minimum Fax) Nel racconto che dà il titolo a questa raccolta, una donna che vive con un uomo divorziato e con la figlia piccola di lui cerca con ogni mezzo di conquistare la fiducia della bambina e finisce per impegnare l'unica cosa di valore che possiede - un paio... Continue Reading →

Consigliato: “Cronache dalle terre di Scarciafratta”

La Libreria Fahrenheit 451 consiglia: "Cronache dalle terre di Scarciafratta" di Remo Rapino (Minimum fax) Scarciafratta è una Macondo d'Abruzzo. Inerpicata tra i crinali dell'Appennino, è un teatro di fantasmi e di visioni. Un terribile terremoto, la Cosa Brutta, l'ha svuotata. Le case sono ridotte a pietre che rotolano e si sfarinano, ma continuano a... Continue Reading →

Consigliato: “Quel che ci è dato”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Quel che ci è dato" di Marilynne Robinson (Minimum Fax) In tutta la sua opera, narrativa e saggistica, Marilynne Robinson ha costruito una critica appassionata della società contemporanea – con la sua dipendenza dalla tecnologia e il suo materialismo – nel nome di un profondo umanesimo che recuperi il... Continue Reading →

Consigliato: “Il fratello buono”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Il fratello buono" di Chris Offutt (Minimum Fax) Virgil Caudill è un uomo tranquillo. Vive nel cuore del Kentucky, e non ha mai lasciato i boschi e le montagne dove è cresciuto e la comunità nella quale si riconosce. Le sue giornate scorrono tutte uguali, tra il lavoro e... Continue Reading →

Consigliato: “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino”

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" di Remo Rapino (Minimum fax) Liborio Bonfiglio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto di un paese che non viene mai nominato. Eppure nella sua voce sgarbugliata il Novecento torna... Continue Reading →

Incontro con l’autore Ventura

La Libreria Fahrenheit 451 vi invita all'incontro presso Fabbrica&Nuvole:

“Città di morti” recensito da Lucarelli

Vi riportiamo un articolo di Carlo Lucarelli su Città di morti di Herbert Lieberman (da La Lettura del Corriere della Sera). Città di morti era nei consigliati del 2018 della Libreria Fahrenheit 451. Click sull'immagine per ingrandire:

I consigliati del 2018

Ecco i libri del 2018 più consigliati dalla Libreria Fahrenheit 451: Fernando Aramburu Patria (Guanda) UN GRANDE ROMANZO FAMIGLIARE CHE HA CONQUISTATO I LETTORI E LA CRITICA IN SPAGNA Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián... Con la forza della... Continue Reading →

Consigliato: “Manuale per ragazze di successo “

La Libreria Fahrenheit 451 vi consiglia: Manuale per ragazze di successo di Paolo Cognetti ed. Minimun fax Sette racconti, sette ritratti di donna. Ragazze in lotta per l'amore, la maternità, il lavoro; donne che fanno carriera o ereditano fortune; donne che perdono il lavoro, vengono tradite e lasciate, provano a fare i conti con la... Continue Reading →

“In territorio nemico” di Scrittura Industriale Collettiva

La Libreria Fahrenheit 451 vi segnala una nuova uscita Minimum Fax: In territorio nemico S.I.C. (Scrittura Industriale Collettiva) Minimun Fax Un'epopea corale sulla Resistenza che vede coinvolti 115 scrittori. Un ufficiale che diserta e intraprende un viaggio attraverso l’Italia devastata dalla guerra. Una ragazza di buona famiglia che diventa una partigiana pronta a uccidere un fascista dopo... Continue Reading →

Aperitivo con l’autore Filippo D’Angelo

Aperitivo con l'autore Filippo D'Angelo alla Libreria Fahrenheit 451 MARTEDI' 12 giugno, ore 18,30 Durante l'incontro verrà omaggiato un libro a chi indovinerà il quesito "Fahrenheit" ! Filippo D'Angelo è l'autore di La fine dell’altro mondo, edito da Minimun Fax: La fine dell’altro mondo è insieme la creazione di un personaggio indimenticabile e il feroce de profundis... Continue Reading →

Incontro con Fabrizio Gifuni

Minimum Fax è lieta di invitarvi venerdì 9 marzo alle ore 17:30 alla libreria Fahrenheit 451 alla presentazione di Gadda e Pasolini: antibiografia di una nazione di Fabrizio Gifuni e Giuseppe Bertolucci In occasione della tournée teatrale L'ingegner Gadda va alla guerra, Fabrizio Gifuni incontra i lettori della libreria Fahrenheit 451 per presentare il cofanetto.... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑