Incontro con l’autore Pier Luigi Ricciarelli

La Libreria Fahrenheit 451  vi invita, MERCOLEDI 23 APRILE ore 19, all’incontro con

PIER LUIGI RICCIARELLI
(prete missionario , insegnante e tanto altro)

e il suo libro
“VOCAZIONE UOMO”
LA VICENDA DI UN MISSIONARIO SCOMODO TRA FIRENZE E LE FILIPPINE

ricciarelliDURANTE LA SERATA VERRA’ PRESENTATO IL PROGETTO:
PERCHE’ LA NOSTRA SOLIDARIETA’ CONTINUI MENTRE DA LORO CONTINUA LA
RESISTENZA.

Qualche giorno dopo il tifone che nel novembra 2013 ha devastato intere zone delle Filippine centrali gli amici della comunità dell’Isolotto di Firenze e dell’associazione italia-Nicaragua di Livorno hanno risposto a un appello giunto dai piccoli pescatori e contadini dell’isola di Sicogon nella regione di Visayas, aprendo una sottoscrizione che ha permesso l’acquisto di due imbarcazioni usate per la pesca e per il trasporto passeggeri e merci lunghe ciascuno circa 15 mt. e capaci di trasportare fino a 70 persone. Le imbarcazioni che gli amici di Sicogon hanno voluto chiamare “Italia 1” e “Italia 2” sono da tempo in funzione e fanno la loro parte nella difficile ripresa dell’isola. Ma sui piccoli pescatori e sui contadini, dopo il primo tifone, se ne abbattuto un secondo forse ancora più devastante. La società SIDECO-AYALA che oggi è proprietaria di due terzi dell’isola approfittando della distruzione di gran parte delle abitazioni causata dal tifone, per attuare un progetto di sviluppo turistico approvato dal governo impedisce con ogni mezzo (anche violento) la ricostruzione delle case. SIDECO-AYALA però non tiene conto (e il governo sembra non accorgersene) che sul terreno dichiarato oggi di sua proprietà abitavano persone da tempo immemorabile. Il governo da parte sua ha dichiarato off-limits una fascia di terra di 40 mt. dal mare. Gli abitanti vengono spinti a lasciare l’isola con l’offerta di denaro. Alcuni se ne sono già andati ma i piccoli pescatori e i contadini di FESIFFA (questo il nome della loro organizzazione) hanno deciso di resistere. Domenica 29 marzo malgrado forti intimidazioni con il sostegno della ong PROGRESO hanno occupato un terreno di proprietà demaniale dove la comunità è determinata a stabilirsi.

Fino a oggi sono stati inviati a Sicogon 10.600 euro (l’importo delle due imbarcazioni). Siamo in attesa di inviare altri 3.764 euro per l’acquisto di attrezzature per la pesca, per la coltura dei granchi, ecc. e la sottoscrizione non è chiusa. Anzi pensiamo che si debba proseguire perché la solidarietà continui mentre da loro continua la resistenza.

Sicogon è una piccola isola di circa 1.200 ettari, provincia di Iloilo, municipalità di Carles (Panay), nella regione Visayas delle Filippine centrali.

FESIFFA sta per Federation of Sicogon Fishermen and Farmers. Manang Ami ne è l’anziana presidente.

PROGRESO sta per Panay Rural Organizing for Reform and Social Order.
Lirio Cordova ne è la coordinatrice e il nostro contatto. E-mail: liraicordova@yahoo.com.

Meng e Gigi Ricciarelli coordinano il progetto per conto degli amici dell’Isolotto e di Livorno e tengono i contatti
con PROGRERSO. Tel. 0571 606169. Cell. 334 3790016. E-mail: ricciarellipierluigi@tiscali.it.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑